Continua la rassegna Master Piano Festival, sette appuntamenti con musicisti di altissimo livello, organizzata in collaborazione con Estra Prometeo Gas e Luce. Domenica 26 novembre alle ore 18.00 è la volta di Cecilia Airaghi, pianista molto apprezzata da pubblico e critica. Un concerto pianistico dove verranno eseguite musiche di F.Chopin, F.Liszt, M.Ravel, B.Bartok e G.Gershwin. Dopo il concerto verrà offerta una degustazione enogastronomica organizzata in collaborazione con l’Osteria San Nicola di Tolentino e i Vini Gagliardi di Matelica.
Dopo aver conseguito con il massimo dei voti il Diploma di Pianoforte con il Maestro Nadia Grazioli, Cecilia Airaghi inizia un’intensa attività concertistica sia come solista che in formazioni orchestrali con tournée in Italia e all’estero, riscuotendo un grande successo da parte di critica e pubblico. Durante la sua carriera partecipa a diversi concorsi nazionali e internazionali (Stresa, Osimo, Albenga, Moncalieri, Roma) classificandosi sempre ai primi posti. Ha tenuto numerosi concerti per importanti sale ed associazioni come l’Agimus, il Festival Internazionale di Fermo, la Gioventù Musicale d’Italia, Gli Amici della Musica, Macerata Opera Festival e Armonie della Sera.
Si esibisce come solista con l'Orchestra Filarmonica Marchigiana e ha collaborato con l'Accademia della Libellula nell’ambito del progetto di divulgazione di opere buffe e contemporanee “Opera Aperta” seguendo la realizzazione del fumodramma Diabolikamente tua dell’autrice contemporanea Carla Magnan. Ha lavorato con attori come G. Albertazzi, Marta Ricci, con la quale ha portato in scena "Sgobbo" di Giosuè Calaciura (Premio Campiello 2002) per Macerata Opera Festival; da diversi anni con l'attrice Anna Teresa Eugeni sviluppa repertori molto particolari e poco conosciuti. Nel 2011 ha organizzato in qualità di Direttore Artistico, la rassegna "Concerti in mostra", legati all'esposizione delle opere di Vittore Crivelli.
Continua a svolgere attività concertistica sia come solista che in complessi di musica da camera in Italia (Piano City - Milano; San Giacomo Festival - Bologna; "I Concerti di Appassionata" presso la Santa Casa - Loreto; Anteprima e Gran Galà presso il Teatro dell'Aquila per il Festival "Armonie della sera" - Fermo; Centro Studi Carlo Balelli - Macerata; Museo Omero - Ancona) e all'estero (Cracovia - Polonia; Fortaleza - Brasile; Vienna - Austria). Attualmente tiene una cattedra presso il Conservatorio N. Rota di Monopoli.
Durante il concerto Cecilia Airaghi eseguirà brani di F.Chopin come Ballata Op.23 n.1, Notturno in do #minore op. postuma, sonata in sib minore op.35, Grave: doppio movimento, Scherzo, Marcia funebre, Presto; di F.Liszt "un sospiro " (dai 3 studi da concerto ); di M. Ravel "Une barque sur l'ocean" (da "Miroirs"); di B. Bartok, 6 danze rumene di G.Gershwin “The Man I Love”.
Il prossimo appuntamento con la rassegna Master Piano Festival sarà domenica 10 dicembre ore 18.00 con il duo pianistico formato da Marco Sollini e Salvatore Barbatano.
I biglietti per il concerto sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,30 alle 19,30 e da un’ora prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 15 euro + prevendita. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Accademia della Libellula diretta dal Maestro Cinzi Pennesi.
La rassegna Master Piano Festival è organizzata in collaborazione con Estra Prometeo Gas e Luce.
Commenti