Giovedì 21 e venerdì 22 luglio torna l’appuntamento con la due giorni in musica “Sound Severino Live”, a cura dell’associazione Pro Castello. Sul palco numerose band di fama internazionale già rese famose da diversi talent come X Factor.
L’evento, patrocinato dal Comune di San Severino Marche, proporrà anche un’importante mostra – concorso di fotografia dal titolo: “Dalle Marche all'Abruzzo, tra natura, storia, cultura”, che sarà ospitata all’interno del museo archeologico, e interessanti installazioni artistiche, che saranno realizzate invece all’interno del chiostro del Duomo antico.
Giovedì 21 luglio aprono, alle ore 21,30, i “Lightpole”, band marchigiana elettro-rock psichedelica composta da quattro elementi, caratterizzata da ritmi e tempi ricercati, grezze incursioni sonore da contrapporre a mood raffinati la cui musica è un viaggio alla ricerca continua. Lo scorso anno i “Lightpole” hanno pubblicato il loro primo extended play e hanno iniziato a calcare i primi palchi importanti in regione, approdando alla Mazzumaja di Comunanza e allo Stripe Festival di Fermo. In autunno hanno partecipato all’Homeless Rock Fest di Macerata, giungendo in finale e ricevendo prestigiosi riconoscimenti. Con loro ci saranno poi gli “Apnea”, altra band marchigiana nata nei primi mesi del 2015. Si tratta di un trio con tendenze grunge/alternative rock composto inizialmente da Gioele Balestrini alla batteria, Gabriel Medina alla chitarra/voce e Nicola Mogliani al basso, quest’ultimo sostituito poi da Lorenzo Cespi. I tre hanno come primo scopo quello di divulgare le felici melodie del loro primo lavoro, dal titolo “Exsto”. Infine la prima delle due serate del Sound Severino Live proporrà i “Capabrò” che promettono di scardinare la serata con l’irriverenza dei loro ritmi oscillanti fra ska e rockabilly.
Venerdì 22 luglio aprirà i live, sempre alle ore 21,30, la band settempedana degli “InottobottonI” , formazione nata sulla scia di una grande passione per la musica condivisa da un gruppo di amici. L’idea fu da subito quella di fondare un gruppo essenzialmente vocale che reinterpretasse e ri-arrangiasse pezzi di vario genere in maniera creativa e originale sfruttando la voce. Dopo vari cambiamenti il gruppo raggiunge l’attuale formazione: cinque voci (Desy Michelini, Cristina Biondi, Ilde Cipolletti, Valentina Menichelli, Gabriel Cingolani), tastiera (Claudia Antonelli, Stefano Roccetti), contrabbasso/basso elettrico (Federico Cicconofri) e batteria/pad (Valerio Cucculelli). Nell'estate 2014 la band ha partecipato al “tROCKa FESTIVAL”, aggiudicandosi il terzo posto assoluto ed ottenendo il primo premio come miglior voce. A seguire ci saranno i riminesi “Landlord”, band di fama nazionale dopo la partecipazione a “X Factor” 2015. Il gran finale sarà affidato a un dj set unico che vedrà in consolle dj BMas-360 alias Simone Vitturini. Sia giovedì che venerdì sarà attivo un servizio bus navetta gratuito da piazzale S.Domenico.
Commenti