Aggiornato alle: 20:35 Martedì, 13 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura San Severino Marche

"Seven Eleven": quattro serate in villa tra arte e l'#artjobventure

"Seven Eleven": quattro serate in villa tra arte e l'#artjobventure

Torna “Seven Eleven”, itinerario culturale fra poesia, architettura, musica, paesaggio e realtà aumentata che propone, da giovedì 25 agosto, quattro occasioni di incontro per la promozione e la valorizzazione del territorio settempedano. La rassegna, organizzata dalla fondazione Salimbeni, da Agire Marche, le Ville Storiche e Archeoludica, con il patrocinio del Comune, farà aprire per prima villa Luzi Tinti per una serata a tutto jazz con Musicamdo. A seguire, giovedì 1 settembre, altra apertura di villa Luzi Tinti per la serata “Teatro di poesia”. Poi, giovedì 8 settembre, sarà la volta di villa Collio per lo spettacolo “Vivere la Tosca” e, infine, venerdì 16 settembre apertura di villa Coletti Teloni, a Cesolo, per “El tango de Roxanne”.

All’interno dello spazio serale che va dalle 19 alle 23 verranno organizzati eventi musicali, recital di poesie, racconti di architettura e del paesaggio, percorsi tematici in realtà aumentata, degustazioni di vini e prodotti tipici. Sarà un vero e proprio viaggio alla riscoperta di memorie storiche e archeologiche che si accompagnerà a valori di vita autentici e ancora presenti: il piacere della tradizione della buona tavola, il recupero del benessere psicofisico in villa, la magia dell’emozione delle serate che saranno affidate al canto, alla musica, alla poesia e al teatro. La rassegna si fonde perfettamente con il progetto M.A.N.I., ovvero Manifattura, Architettura, Natura e Innovazione, già concretizzatosi nel Museo virtuale della manifattura (http://manimuseovirtualedellamanifattura.archeoludica.it) e con la possibilità di far visita ai musei e alle esposizioni della manifattura d’eccellenza del territorio oltre che alle imprese settempedane specializzate nella tradizionale lavorazione della pietra e del marmo, del vetro e della graniglia artistica.

Novità dell’edizione 2016 sarà l’Instagram Contest “C’entra l’impresa”, un concorso rivolto a chi ha meno di 35 anni, è disoccupato o inoccupato, si occupa di design, fotografia, video, architectural mapping o di qualsiasi altra forma di arte e comunicazione visiva. Il concorso intende raccogliere idee e azioni con lo scopo di valorizzare le eccellenze facendo nascere, se possibile, anche collaborazioni con le aziende aderenti. Per partecipare basterà seguire Agire Marche, attraverso @agirmarche, e digitare #artjobventure, e pubblicare sul proprio profilo Instagram disegni, grafiche, dipinti, foto e video che mostrino il “saper fare” attraverso l’uso di elementi di paesaggio, arte, design, architettura e prodotti manifatturieri. Il materiale pubblicato sarà selezionato dal pubblico online, attraverso i “mi piace”, ma anche raccolto dalla società cooperativa Agire Marche per poi essere rappresentato nel corso delle serata in villa dell’itinerario “Seven Eleven”. Nell’appuntamento conclusivo che si svolgerà a villa Coletti Teloni i partecipanti voteranno le immagini e gli autori più votati e saranno invitati dall’Associazione Attività Produttive a presentare nuove proposte di marketing direttamente presso le aziende che potranno utilizzare le idee selezionate per campagne pubblicitarie o sui social.

Villa Luzi Tinti

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni