Aggiornato alle: 19:27 Sabato, 19 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Serrapetrona

Serrapetrona, chiuso con successo il Festival d’estate a Palazzo Claudi

Serrapetrona, chiuso con successo il Festival d’estate a Palazzo Claudi

Si è chiuso ieri sera (domenica 5 agosto) il sesto Festival d'estate a Palazzo Claudi di Serrapetrona. Pure il terzo e ultimo concerto, che ha visto protagonista la formazione d'archi de “Le Cameriste Ambrosiane”, ha fatto registrare il “pienone”, tanto che gli organizzatori della Fondazione Claudi hanno dovuto aggiungere 30 sedie in più (per un totale di posti 133 posti a sedere).

Nel corso della serata conclusiva il presidente Massimo Ciambotti, dando appuntamento al pubblico per l'edizione 2019, ha illustrato brevemente lo stato delle ricerche sul pensiero filosofico e letterario del poeta Claudio Claudi; sull'argomento è intervenuto il giovane studioso Gabriele Codoni di San Severino, dottorando di ricerca all'Università di Urbino. Inoltre, sono state indicate le prossime iniziative della Fondazione.

“Stiamo organizzano il Festival dell'Essenziale, a Milano, per il 14 e 15 settembre – ha detto il professor Ciambotti – ed è in cantiere uno scambio culturale fra gli atenei di Macerata e Urbino e l'università di Tula, città natale di Tolstoj. Saranno realizzati dei workshop, sia qui in Italia che in Russia, sulle due figure di scrittori di provincia: Tolstoj e Claudio Claudi. Mi recherò personalmente a Tula, con Gabriele Codoni e 4 studenti delle università di Urbino e Macerata, dall'1 al 5 novembre, mentre 4 studenti russi verranno a Roma, San Severino e Urbino dal  27 settembre al 2 ottobre. Infine, la Fondazione Claudi sarà presente a Stoccarda, all'interno della mostra 'Uno sguardo nel Contemporaneo delle Marche', organizzata dal Cesma (Centro Studi Marche), con alcune opere di Anna Claudi e con i lavori degli artisti premiati come Marchigiani dell'anno 2018”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni