"Se una notte d'estate uno scrittore": festival letterario sulla spiaggia a Porto Potenza Picena
Si apre il prossimo giovedì 5 luglio la rassegna “Se una notte d'estate uno scrittore – Persone che scrivono libri incontrano persone che li leggono” presso lo stabilimento balneare Solero Beach (Lungomare Marinai d'Italia) a Porto Potenza Picena, organizzata dalla Libreria Safarà. Protagonista del primo appuntamento, dalle ore 21:30, sarà Maximiliano Cimatti, l'autore de “L'uomo di Elcito” (Meridiano Zero edizioni), un romanzo di soldati e briganti nell'Italia post-unitaria, ma soprattutto un romanzo di uomini a confronto con la parte più oscura della propria anima.
“Non volevo scrivere un romanzo storico – dice Cimatti, che è in tour con il suo romanzo tra le Marche, Roma e l'Emilia Romagna raccogliendo unanimi consensi – ma una storia di uomini e di libertà: uomini in cerca di una propria libertà sono i briganti, ma non ho voluto idealizzarli, così come non ho voluto elogiare i soldati che davano loro la caccia, a costo della vita. Ho voluto indagare l'animo umano, i sentimenti, e quello che ci porta a essere al di qua o al di là di una linea di pensiero, o un confine sottile come quello tra la legalità e il bisogno di autoderminarsi”. Maximiliano Cimatti converserà del romanzo insieme ai lettori e all'editor Luca Pantanetti dell'Agenzia Letteraria Scriptorama.
La rassegna “Se una notte d'estate uno scrittore” prosegue sabato 14 luglio con “Arathia” (Giaconi editore) di Enrico Tassetti e sabato 21 luglio con il reading-concerto di Tullio Bugari che presenta il suo libro “'E Riavulille” (Gwynplaine edizioni). Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 21:30 e sono a ingresso libero.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti