San Ginesio, al Mirage si festeggia un anno di attività di G-Lab: Laboratorio di Idee
Sabato 16 dicembre si festeggia un anno di attività dell'associazione giovanile di promozione sociale G-Lab: Laboratorio di Idee dalle ore 22.00 presso il disco club Mirage di Passo San Ginesio
Una serata organizzata appunto in occasione della ricorrenza di un anno di attività dell'associazione giovanile di promozione sociale G-Lab: Laboratorio di Idee di San Ginesio. Durante la serata di esibiranno dal vivo due band (BankeyMoon e Warsavia) e poi ci sarà il dj set di Fabio T. L'obiettivo è creare un appuntamento di musicale proprio dell'associazione grazie al quale farsi conoscere dai giovani del territorio maceratese.
L'associazione G-LAB: Laboratorio di Idee è un'associazione giovanile di promozione sociale, nata a San Ginesio nel dicembre 2016. L'idea nasce per coinvolgere i giovani in un unico gruppo di lavoro per il loro paese. Fin da subito ha raccolto l'entusiasmo e la partecipazione di molti ragazzi che, grazie a G-Lab, hanno trovato un posto dove dare forma e sostanza alle loro idee.
L'associazione propone l'organizzazione di eventi e la realizzazione di progetti, finalizzati alla promozione sociale e del territorio. Sono specchio della volontà dei giovani di vivere in un paese attivo, sicuro, innovativo e ricco di possibilità.
In questo primo anno di attività, G-Lab ha lavorato molto per favorire la ricostruzione “sociale” del suo amato borgo: organizzando eventi per aiutare le attività commerciali in difficoltà, cineforum, mostre fotografiche, manifestazioni sportive.
Ha inoltre contribuito alla riqualificazione di spazi incolti o dimenticati, utilizzandoli in modo da fornire o restituire occasioni di aggregazione alla cittadinanza come la completa ristrutturazione della “gancia” di bocce ai piedi del colle ascarano.
Il progetto più importante su cui l’associazione sta lavorando è sicuramente quello di “Casa G-Lab”: la realizzare struttura, completamente antisismica, da adibire a sede dell’associazione e centro polivalente che possa comprendere una biblioteca, ma anche uno spazio da destinare ad attività ludiche per l’infanzia e supporto allo studio, attività ricreative per anziani, attività di formazione (corsi e laboratori per adulti e bambini) ed eventi culturali (convegni, seminari, proiezioni), nonché spazio a disposizione per le altre associazioni di San Ginesio.
Commenti