Aggiornato alle: 11:18 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Altri comuni

Sabato 28 ottobre le tipicità dei territori terremotati in trasferta alla Sagra del Miele a Chatillon

Sabato 28 ottobre le tipicità dei territori terremotati in trasferta alla Sagra del Miele a Chatillon

I prodotti tipici del territorio terremotato vanno in trasferta in Val d'Aosta per un weekend. La Coldiretti di Macerata sabato 28 ottobre porterà una serie di tipicità delle zone colpite dal sisma a Chatillon (Aosta) nell'ambito della XIV Sagra del Miele. 

Dai salumi alla Vernaccia di Serrapetrona, dalla visciola alla crescia, dal miele ai formaggi, fino al vino cotto: queste le proposte in degustazione di specialità salvate nonostante il terremoto, che ha creato gravissimi danni all'attività agricola. 

L'iniziativa vedrà anche la presenza del comune di Valfornace e del Consorzio apistico maceratese. La "trasferta" valdostana si inserisce nelle iniziative di solidarietà che hanno visto un italiano su 3 (36%) acquistare prodotti tipici delle zone terremotate.  (Ansa)

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni