RisorgiMarche: doppio appuntamento per le "isole del gusto", 42 le aziende coinvolte
Doppio appuntamento per RisorgiMarche e le "Isole del gusto", con 42 aziende agricole e dell’artigianato impegnate ai concerti di Fiorella Mannoia-Luca Barbarossa (Morro, Camerino MC, 30 luglio ore 16.30) e di Brunori SAS (Foce, Montemonaco AP, 31 luglio ore 16.30).
A queste, come al solito, si aggiungerà una cantina fatta di 70 etichette in rappresentanza di tutte le doc vitivinicole regionali curata dall’Istituto marchigiano di tutela vini (Imt) e dal Consorzio vini piceni, che assieme all’Istituto marchigiano di enogastronomia (Ime) sono partner dell’evento ideato e promosso da Neri Marcorè. Nel dettaglio, saranno 35 le aziende che operano nelle aree del cratere impegnate dalle ore 12.30 nell’area montana di Morro (Camerino), lungo il tragitto che porta all’esibizione del duo Mannoia-Barbarossa, mentre saranno 23 le piccole imprese che venderanno i propri prodotti al concerto di Brunori SAS.
Si tratta della nona e decima tappa del festival di solidarietà che ha radunato sino a oggi decine di migliaia di persone sui prati montani delle Marche colpite dal sisma. In attesa del rush finale con Max Gazzè (2 agosto), Francesco De Gregori con Gnu Quartet e Form - Orchestra Filarmonica Marchigiana (il 3 agosto) e Samuele Bersani, che il 4 agosto recupererà il concerto previsto per il 25 luglio, rimandato per maltempo.
Le aziende presenti nelle isole del gusto per il concerto di Fiorella Mannoia e Luca Barbarossa: Alessandrini Alessandro; Azienda agricola Caprì; Fortuni Francesco; Birrificio Le Fate; Gravucci Massimo; La Dea srl; Dolci manie; Carboni Settimio; Antica gastronomia; Sadifa; Fattorie Marchigiane; Leonardi Angelo; Distilleria Varnelli Spa; Giorgio Togni; Giovanni Angeli; Cartofaro Agrobiologica; Angelo Pungilli; Birrificio Bach; S.i.a.m. Molino Petrucci Srl; Azienda agricola Sapori dei Sibillini di Luca Testa; Pettacci Snc; Azienda Agricola Lorese; Panifici di Cappa Antonio e Cappa Patrizia; Gabriella Tassotti; Pasticceria Artigiana di Giglioni Annamaria; Oleificio Zamponi; Norcineria Altonera snc; Angeletti Enzo; Panetteria La Spiga di Pompei Mario; Azienda agricola Terre delle Armonie; Apicultura Il Girasole di Turchetti Umberto; Il bosco d’oro; Azienda agricola Marinacci Valentina; Giorgio Poeta; Mymarca; Istituto Marchigiano di Tutela Vini; Consorzio Vini Piceni; Istituto marchigiano di enogastronomia.
Le aziende presenti nelle isole del gusto per il concerto di Brunori Sas: Alessandrini Alessandro; Azienda agricola Caprì; Colibazzi Filippo; Il Gelso Rosso di Tiberi Scilla; Fortuni Francesco; Birrificio Le Fate; Gravucci Massimo; Oleificio Miconi; La Dea srl; Dolci manie; Carboni Settimio; Pastificio Regina dei Sibillini; Antica gastronomia; Sadifa; Lavanda dei Sibillini - Rossi Federico; Fattorie Marchigiane; Leonardi Angelo; Società agricola Montemonaco; Distilleria Varnelli Spa; Dibibi – Tenuta Verdaldo di Gordoni Beatrice; Giorgio Togni; Giovanni Angeli; Cartofaro Agrobiologica; Istituto Marchigiano di Tutela Vini; Consorzio Vini Piceni; Istituto marchigiano di enogastronomia.
Post collegati

“Rileggere Marisa Volpi”: giornata di studi e letture a Macerata per i dieci anni dalla scomparsa della scrittrice

Commenti