Aggiornato alle: 20:30 Giovedì, 10 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Riapre Caffè Venanzetti: gestione affidata alla Cerolini Group

Riapre Caffè Venanzetti: gestione affidata alla Cerolini Group

Riaprirà ufficialmente domani 2 dicembre lo storico Caffè Venanzetti, situato nel centro storico di Macerata e da decenni simbolo di gusto e raffinatezza: “Non a caso abbiamo optato per un mercoledì, giorno di mercato – ha affermato Marco Guzzini – cosicché sia chiara fin da subito l’impronta principale del locale, ovvero il suo carattere popolare ed in grado di coinvolgere una clientela il più possibile eterogenea. L'intrattenimento di qualità ed il servizio di altissimo livello contraddistinguono da oltre cinquant'anni il Caffè Venanzetti. Vogliamo rientrare in punta di piedi nella città, non disdegnando però di riservare grandi sorprese”. Prima tra tutte il sushi, servito nella Sala Frau, situata al piano superiore del locale, e pronto anche ad arrivare direttamente nelle case dei maceratesi grazie all'ideazione della nuova formula del take-away o persino della consegna a domicilio. Presenti alla conferenza stampa di questa mattina anche Giuseppina Marinozzi ed Andrea Governatori, rappresentanti della Cerolini Group, realtà imprenditoriale già nota al territorio che da tempo gestisce numerosi bar e ristoranti tra Porto Sant'Elpidio, Civitanova e Porto Recanati e che da domani prenderà ufficialmente le redini della gestione del Caffé Venanzetti. "Il nome di Cerolini è una garanzia di qualità e professionalità, con oltre 200 dipendenti attivi nelle varie unità locali - continua Marco Guzzini - ed il suo gruppo, pronto e consolidato, è ben consapevole degli oneri che comporta gestire un locale di tale importanza". "L'acquisizione della gestione da parte della Cerolini Group non è nata per caso - ribadisce Giuseppina Marinozzi - ed il primo obiettivo sarà proprio ridare lustro ad un locale storico conosciuto dentro e fuori Macerata. Le idee in ballo sono tante, a partire da quella di accentrare al Caffè Venanzetti tutta la produzione di pasticceria per farne un punto di riferimento, fino a ripristinare le serate del giovedì universitario. Vorremmo inoltre che questo locale tornasse ad ospitare iniziative culturali come presentazioni di libri, conferenze ed incontri sui più svariati temi. Rimarranno, in ogni caso, le formule già assodate dei pranzi veloci e degli aperitivi-cena, impreziosite dalla professionalità dello chef Rosario Parisi". Riguardo alle voci che sono girate negli ultimi giorni sul licenziamento degli ex dipendenti del Caffè Venanzetti, la Marinozzi precisa: "La Cerolini Group, come è abituata a fare da sempre, ha proposto ai dipendenti un contratto a tempo determinato per il primo mese, scaduto il quale sarebbe subentrato immediatamente quello indeterminato. Purtroppo gli ex dipendenti non hanno accettato questa regola che, ci tengo a precisarlo, per noi è una prassi, ed hanno deciso di rinunciare al loro posto di lavoro. In pochi giorni, comunque, siamo riusciti a ricostituire uno staff completamente nuovo e formato da più di dieci persone. Ci auguriamo di poterlo ampliare a breve".

Conferenza-stampa-Venenzetti-Marco-Guzzini (2)

Conferenza-stampa-Venenzetti-Marco-Guzzini (1)

Foto Si.Sa.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni