Giovedì 1 giugno al teatro Persiani di Recanati prosegue Klang – altri suoni, altri spazi, festival musicale regionale promossa dall’AMAT in collaborazione con Loop Live Club, la Regione Marche e quattordici Comuni delle cinque province marchigiane che ospitano i concerti.
La scena è per Califone, la band di Tim Rutili in concerto per omaggiare Roomsound, disco d’esordio uscito quindici anni fa, a segnare il passaggio dai Red Red Meat alla nuova creatura Califone. La formazione originale composta da Ben Massarella, Brian Deck, Wally Boudway e Ross Andrews si è ritrovata per un tour nord-americano lo scorso autunno e finalmente approda in Italia con il suo blues post-moderno e sperimentale in un riuscito connubio tra tradizione e sperimentazione. Roomsound è un album seminale in grado di tracciare una linea e anticipare tendenze, lontano dai riflettori ma ben presente nella testa e nel cuore di addetti ai lavori, musicisti e appassionati. Band come Wilco, Iron & Wine e Modest Mouse, per citare nomi con i quali i Califone vantano amicizie e collaborazioni assai strette, hanno ampiamente attinto alla miniera di suoni che i Califone crearono con quello storico esordio.
I Califone cambiarono l'american music, quella di folk, country e blues, aggiungendovi elementi di disturbo, "scarti" e deviazioni, provocando un disorientamento produttivo e rigenerante. I Califone di Roomsound e Quicksand/Cradlesnakes resero alternativo ciò che era familiare al grande pubblico americano. Di questa cifra estetica i Califone erano e sono indiscussi maestri e gli innumerevoli tentativi di imitazione tali sono rimasti. Slide polverose e schegge elettriche, elettronica in bassa fedeltà e tastiere analogiche, suoni trovati e percussioni autocostruite, ripiegamenti acustici alternati a impennate rabbiose, vocalità dolente ma anche corale e trascinante sono il marchio di fabbrica di quel disco e dei suoi successori, altrettanto belli.
Attenta com'è ai percorsi e alle sorti del songwriting di qualità, la Dead Oceans (casa, tra i tanti, di The Tallest Man on Earth, Phosphorescent, Riley Walker, Bill Fay) non si è lasciata sfuggire l'occasione di ripubblicare in versione espansa su vinile sia Roomsound che Quicksand/Cradlesnakes. Dal vivo al fianco del sempre presente Rutili si sono così rivisti i membri storici Ben Massarella e Brian Deck, già con lui nei mitologici Red Red Meat, e i giovani Wally Boudway & Ross Andrews dei Wooden Indian Burial Ground. Un supergruppo, insomma, per un concerto che si preannuncia indimenticabile.
Inizio concerto ore 21.
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti