“Veda dei Sibillini, racconti dal cratere sismico della vita" è il titolo del libro di Umberto Mangano, edito da Aletti Editore e realizzato con il contributo di Consulchimica Ambiente, che verrà presentato sabato 21 aprile alle ore 17.30, presso il “Caffè del teatro” di Cerolini in piazza della Libertà a Civitanova Alta.
Si tratta di una raccolta di racconti che come scrive Anna Treppo nella prefazione nascono “dalla profondità della madre Terra, da ciò che siamo, dal nostro Io, dove il magma incandescente diventa il movimento di creazione e distruzione di un Siva danzante”. Un libro, la cui copertina è stata disegnata dallo stesso autore, dai tratti a volte autobiografici ma anche surreale.
Un viaggio interiore, spesso non facile. Un percorso attraverso la vita del protagonista Sidaja: i suoi insuccessi, le sue sofferenze ma anche l’amore e la passione. Una “narrazione vissuta come liberazione da tutta la spazzatura che ci circonda e ci opprime” per imparare “a vivere la magia delle piccole cose.”
La presentazione, curata da Anna Treppo, vedrà l’accompagnamento musicale di Alessandro Menghi e le letture di Giulia Poeta.
L’Autore: Umberto Mangani è nato a Fermo il 24 giugno 1969. Attualmente vive e lavora a Civitanova Marche. Ha pubblicato 3 raccolte di poesia: “Messa a fuoco”, “Quarnero e altri colori” e “Nove rivelazioni”. Ha collaborato per alcuni anni con “Casa della poesia” di Baronissi (Salerno) con la quale ha promosso gli internazionali di poesia “Sidaja” (Trieste). Appassionato di fotografia e arte digitale pubblica le sue opere sul sito d’arte francese Artmajeur.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti