Aggiornato alle: 09:58 Sabato, 5 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Prosegue con successo la mostra Super Natural agli Antichi forni

Prosegue con successo la mostra Super Natural agli Antichi forni

Prosegue con successo nella galleria degli Antichi forni di Macerata la mostra "Super Natural", l’esposizione temporanea di carattere naturalistico a cura del Museo delle scienze dell’Università di Camerino promossa insieme al Museo di Storia Naturale di Macerata.

La mostra, visitabile fino al 15 giugno, illustra in maniera accattivante e interattiva, grazie al mondo dei supereroi, le incredibili capacità di animali e piante frutto della selezione naturale. Le similitudini con i supereroi fanno riflettere sulle strategie con cui gli organismi hanno risposto alle sfide ambientali, trovando soluzioni straordinarie per la sopravvivenza.

La mostra presenta i vari Supereroi dei fumetti che confrontano i loro fantastici poteri con le meraviglie del mondo dei viventi: Capitan America, con il suo famoso scudo indistruttibile, porta i visitatori nel mondo delle strategia di difesa in natura, dalle corazze ai gusci, Flash introduce al mondo della velocità e dell’abilità nella corsa di molti animali e si misurerà quindi, nella corsa, nel volo e nei salti con i primatisti animali, segue Batman con i suoi gadget tecnologici nel mondo dei materiali speciali realizzati ispirandosi alla natura e la Donna Invisibile, che è in compagnia dei maestri del camuffamento e del mimetismo in natura. Il tutto in un allestimento interattivo e coloratissimo, ricco di postazioni interattive, exhibit, video e multimedia.

Numerosi sono i banchi sperimentali e le postazioni interattive grazie alle quali il pubblico potrà mettersi in gioco in prima persona e entrare in contatto con le meraviglie della Natura. I reperti provengono sia dal Museo delle Scienze che dal Museo di Storia Naturale di Macerata, per un’azione congiunta di valorizzazione delle collezioni nell’ambito della quale si è siglato un accordo per la coprogettazione di attività scientifiche e divulgative, in passato già attuate in seno alla rete dei Musei scientifici della Provincia di Macerata.

L’esposizione è stata concessa in prestito al Sistema Museale di Unicam dal Museo di Storia Naturale e Archeologica di Montebelluna (Treviso), come sostegno per la ripresa delle attività camerti del Museo delle Scienze di Unicam seriamente danneggiato dagli scorsi eventi sismici.

All’interno della mostra naturalistica trova spazio il prezioso allestimento dell’artista Giorgia Cegna, collaboratrice dell’Istituzione Macerata Cultura grazie al progetto di SC Garanzia Giovani, che espone sculture in marmo e bronzo legate al tema del rapporto uomo/natura. La Cegna sabato 10 giugno e domenica 11 terrà agli Antichi Forni due laboratori didattici per bambini e famiglie: rispettivamente “Dipingere fantastici geodi con la tecnica del sale” e “Costruiamo una teca entomologica ad arte”.

 

Info: pinacoteca@comune.macerata.it | tel. 0733.256361| per prenotazioni laboratori operatori.mcmusei@gmail.com .

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni