Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Presentato "Tiro Libero": un film per le Marche tra solidarietà e sport

Presentato "Tiro Libero": un film per le Marche tra solidarietà e sport

Un film marchigiano che celebra il territorio, ma soprattutto lo sport e la solidarietà. Un nuovo progetto intrapreso dal giovane attore di Corridonia, nonché produttore del film, Simone Riccioni e dal registra Alessandro Valori. A pochi giorni dall'uscita nelle sale, prevista per il 21 settembre, una conferenza stampa a Macerata per parlare del nuovo film "Tiro Libero" e darne una piccola anteprima al Teatro Don Bosco. Presenti all'incontro il regista Valori, l'attore Riccioni, il vice-sindaco di Macerata nonché assessore alla cultura Stefania Monteverde, Martino Martellini rappresentante di Gino Straffi della content company Raimbow e il Presidente della Banca Provinciale di Macerata Loris Tartuferi, una delle partner del film.

Ad un anno da "Come saltano i pesci", ecco un nuovo progetto, ispirato all'omonimo libro scritto dal protagonista della pellicola insieme a Jonathan Arpetti, che rappresenta una sfida, un film che deve intrattenere ma anche offrire spunti di riflessione su alcuni tempi, quali la disabilità, la consapevolezza di se stessi e la forza di reagire, sopratuttto grazie allo sport, in questo caso il basket. "Il film in qualche modo dovrebbe raccontare - ha detto il regista Valori - chi sono i veri campioni nella vita, non chi ha successo e denaro, ma chi vince ogni giorno la propria sfida". Grandi attori presenti nel cast, tra i quali Nancy Brilli, Biagio Izzo, Paolo Conticini e Antonio Catania. Stelle già affermate, ma anche stelle che stanno emergendo, come il giovane Michele presente all'evento. Un impegno molto intenso, dal momento che le riprese del film sono state fatte durante gli eventi sismici. 

Simone si è detto onorato ed emozionato di essere lì, nel teatro, dove è partito tutto, in cui è cresciuto e ha capito cosa voleva essere nel suo futuro. Non solo attore, ma anche produttore, proprio in un film girato nella sua terra, un territorio che va valorizzato, insieme al basket, una delle sue più grandi passioni, e ai Salesiani, una seconda casa per lui. Ha ringraziato i numerosi partner che hanno contribuito a questa avvenutura, ma anche tutti i comuni che hanno partecipato, ovvero Macerata, Recanati, Civitanova Marche e Ancona con il Monte Conero. "Speriamo di continuare a lavorare molto qui nelle Marche - ha detto l'attore - e speriamo che questo connubio insieme alla Raimbow ci sia, sempre più grande e che le Marche facciano da padrone".

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni