E’ stata presentata ufficialmente presso lo Stabilimento Balneare Solero, sul lungomare di Porto Potenza Picena, la quarta edizione di Danzamare Folk Festival in programma i prossimi 6,7 ed 8 di luglio ed inserita all’interno degli eventi denominati “La Nostra Casa sull’Adriatico” all’interno del progetto Flag Centro Marche. Ad illustrare i contenuti ed il programma l’Assessore al Turismo del Comune di Potenza Picena, Paolo Scocco, ed uno degli ideatori della manifestazione Marco Fermani.
“Danzamare è il primo folk festival organizzato nelle Marche ed unisce la danza alla musica popolare – ha sottolineato l’Assessore Scocco - un incontro di tre giorni che permette di ritornare alle sonorità della terra, del mare e della tradizione con danze, concerti, laboratori, convegni ed attività in spiaggia. In particolare quest’anno nella sezione dedicata ai concerti si esibiranno 6 gruppi musicali provenienti da Italia, Francia, Portogallo e Brasile e si potrà partecipare a ben 7 laboratori di danza”.
“In questa edizione, passando per le nostre tradizioni, quindi dal Saltarello – ha detto il Maestro Fermani – si spazierà con le danze più conosciute in Italia come la Pizzica, la Tammuriata e la Tarantella, fino ad arrivare alle danze popolari più ballate in tutta Europa: mazurka francese, scottish, circolo circassiano, chapelloise e molte altre. Inoltre vi sarà il Forro’, ballo della tradizione brasiliana”. Molte le collaborazioni sul territorio a partire dall’Associazione Ristoratori ed Albergatori, la Pro Loco di Porto Potenza, il Cicrolo il Faro, il Forno di Paese di Montecosaro, l’Azione Cattolica, gli Scout, il Centro Studi Portopotentino e il Solero. Il fitto programma prevede come location Piazza Douhet, il Giardino Florida e il Belvedere sul Mare mentre il dopo Festival si svolgerà in spiaggia presso lo stabilimento balneare Solero. Per info: danzamare.it.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti