Aggiornato alle: 19:42 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Ponti e festività: Recanati fa il pieno di turisti

Ponti e festività: Recanati fa il pieno di turisti

Nel lungo ponte di aprile e maggio Recanati e i suoi musei sono stati invasi da una colorata carica di turisti. Tantissimi i visitatori che hanno scelto la città marchigiana come meta ideale dove trascorrere qualche giorno di relax nel nome della cultura. Dal 20 aprile al 1 maggio, nel circuito museale civico, sono transitate 7.700 persone. Dall’inizio dell’anno i visitatori del circuito museale civico sono stati 19.500, con un incremento rispetto allo stesso periodo del 2018 del 22%. In questo contesto si registra un ottimo gradimento della città e dei servizi offerti da parte dei visitatori. Un successo grazie anche al biglietto unico che, al costo di 10 euro intero, 8 ridotto, permette la visita dell’interno circuito dei musei della città. Sono stati, inoltre, 700 i partecipanti all’Infinito experience, la visita teatralizzata ai luoghi leopardiani e al Colle dell’Infinito in compagnia di un attore che interpreta Giacomo Leopardi. Tra i luoghi visitati, il Colle dove il poeta compose L’Infinito. 

Soddisfazione quella espressa dal primo cittadino di Recanati Francesco Fiordomo. “I numeri confermano quello che si vede ogni giorno: una straordinaria crescita delle presenze a Recanati. Sono state due settimane di pienone e le attività ristorative e commerciali che hanno scelto di restare aperte hanno fatto affari”.

“Un grande risultato – ha detto l’assessore alle Culture e turismo Rita Soccio – che non è di certo un caso, ma frutto del grande lavoro fatto in questi cinque anni. Una ricca programmazione culturale e una rafforzata accoglienza turistica sono una parte importante del percorso intrapreso insieme a Sistema Museo, la società cooperativa che gestisce i musei civici della città. Grazie a tutti coloro che ogni giorno lavorano per confermare Recanati come città della cultura”.

Continua“Infinito Leopardi”, il grande evento per celebrare i duecento anni dalla stesura de L’Infinito, e che vede l’esposizione straordinaria del manoscritto a Villa Colloredo Mels. C’è infatti tempo fino al 19 maggio per emozionarsi davanti all’originale della poesia perfetta di Giacomo Leopardi.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni