Aggiornato alle: 10:13 Martedì, 22 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Pollenza

Pollenza: parte domani la 27esima esposizione di Antiquariato

Pollenza: parte domani la 27esima esposizione di Antiquariato

Si inaugura sabato 7 luglio alle 18, nella centrale piazza Libertà, la 27esima Esposizione di Antiquariato, Restauro, Artigianato artistico. Tutto pronto in paese in vista dell’apertura delle storiche botteghe colme di tesori: mobili e opere d’arte, il sindaco Luigi Monti taglierà il nastro della nuova edizione inserita nel Grand Tour delle Marche di Tipicità, ma anche dei tanti eventi collaterali previsti fino al 22 luglio; tra questi la mostra d’arte Dal segno al colore. Presso il Municipio con opere dei grandi maestri del Novecento, da Morandi, ad Annigoni, da Carrà a Guttuso e tanti altri.

La visita alle botteghe artigiane disseminate nel centro storico sarà possibile nei giorni feriali a partire dalle 20,30, mentre il sabato e la domenica dalle 17,30. Negli stessi orari saranno visitabili il Teatro storico e il complesso museale di Palazzo Cento che custodisce il Museo della Vespa e le collezioni civiche.
I visitatori potranno assistere ad alcune piccole dimostrazioni degli antichi mestieri che a Pollenza sono ancora vivi: sabato 7 luglio alle 21,30 si potrà ammirare l’Intaglio del legno con esecuzione di lavori a cura di Marino Pizzichini, mentre domenica 8 luglio alle 21,30 si parlerà con l’avvocato Achille Castignani della storia del prezioso vetro di Murano. I laboratori si tengono in prossimità delle botteghe che li propongono, sono ad ingresso gratuito e rappresentano un modo per conoscere la complessità e il fascino non solo degli antichi mestieri, ma anche dei prodotti che ammiriamo esposti in questi giorni.

Animazione e musica allieteranno le calde serate estive di Pollenza, già dalla prima sera è previsto il concerto dei Jazzmin che sarà un tributo di qualità alla grande Mina. Domenica 8 luglio alle 18,30 presso il chiostro di Sant’Antonio l’A.I.D.O. presenta l’opera teatrale "Come si canta l’amore?". Mentre in serata lo swing italiano sarà protagonista in piazza Libertà con canzoni degli anni ’30, ’40 e ’50 fino a quelle del boom economico. Gli spettacoli proseguiranno ogni sera per tutto il periodo e accanto ad essi sarà possibile degustare piatti tipici locali presso il punto ristoro, con menù che variano ogni giorno.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni