Aggiornato alle: 10:25 Lunedì, 21 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Urbisaglia

Plauto e Aristofane in scena all'anfiteatro di Urbisaglia

Plauto e Aristofane in scena all'anfiteatro di Urbisaglia

Venerdì 5 e sabato 6 luglio, alle ore 21.30, nell’anfiteatro di Urbisaglia, nell’ambito della XXX° edizione di TAU, si esibiranno, rispettivamente, il Liceo Filelfo di Tolentino ed il liceo Leopardi di Macerata con due opere classiche, rilette e rivisitate, ma di grande efficacia e modernità.

Venerdì sarà Pseudolus di Plauto ad andare in scena, in una rappresentazione allestita dal Laboratorio Teatro Classico I.I.S Filelfo Tolentino, per la regia di Gabriella Eleonori. Un libero adattamento in cui il servo-poeta, Pseudolus appunto, ha un estro speciale a predisporre inganni e si dimostra un tale artista nell’invenzione delle beffe, un così astuto “mattatore” dell’intrigo da scommettere perfino sul suo stesso imbroglio e ricavarne un profitto personale.

Sabato toccherà ai ventitré ragazzi del Liceo Leopardi di Macerata, un’attività che rientra nel progetto TaS (Teatro a Scuola), portare in scena un altro classico, Ornithes, alla ricerca di un’utopia, liberamente tratto da Aristofane e Ovidio, curato dal regista Francesco Facciolli.  La pièce è la rilettura di un classico che viene riproposto attraverso una messinscena basata sulla comunicazione extra verbale, dove la cura per il linguaggio corporeo e le coreografie sceniche viaggiano di pari passo con la parola scritta. Da sottolineare il laboratorio svolto dagli studenti, guidati dal regista, durante il quale hanno realizzato i propri costumi di scena, coadiuvati da Scilla Sticchi e, da ultimo, la realizzazione delle maschere, che rappresentano altrettanti uccelli, ottenuta con l’intervento del M° Pino Facciolli.

Un’anteprima delle scuole che servirà da prologo per questa trentesima edizione della rassegna – commenta Cristina Arrà, assessore alla cultura del Comune – e che ci apre una strada ulteriore per promuovere la diffusione e la pratica del teatro, soprattutto fra i giovani. Siamo veramente contenti di poter dare la possibilità alle scuole che lavorano in questa direzione una possibilità in più per poter mostrare il proprio lavoro che, sappiamo, costa mesi e mesi di sacrificio e che viene remunerato, esclusivamente, dagli applausi del pubblico”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni