Sono appena tornati da un viaggio di 10 giorni oltreoceano, in Brasile, i Pistacoppi, gruppo portabandiera della tradizione maceratese nel mondo. Guidati dal presidente Lamberto Bergamini, i 26 membri dell’associazione folkloristica-culturale, che quest’anno ha compiuto 40 anni, sono stati ospiti d’onore del Festival internazionale “De Folclore e Turismo” di São Luìs nello stato di Maranhão, nel nord est del Brasile.
Protagonisti del festival i Pistacoppi hanno condiviso il palco con gruppi provenienti da Stati Uniti, Messico, e i due stati brasiliani di Parà e Santa Catarina. Il viaggio fa seguito ad un’altra importante spedizione che lo scorso aprile ha portato I Pistacoppi in Cina, nella città amica di Taicang.
“Un viaggio bellissimo e intenso che ha permesso ai giovani dell’associazione di entrare in contatto con una realtà completamente nuova eppure così vicina nell’amore per le tradizioni alla nostra– spiega Bergamini –. Per la prima volta in 40 anni I Pistacoppi sono andati oltreoceano per far visita al gruppo “Boi Brihlo da Ilha” che abbiamo ospitato nel nostro festival nel 2018 e che col tempo si è trasformato in un gruppo di amici. Un ringraziamento doveroso per la bella ospitalità va al presidente Claudio Sampaio. L’occasione è stata utile per conoscere e apprezzare una cultura per certi aspetti molto diversa dalla nostra e per altri incredibilmente simile. Abbiamo cercato di portare un pezzo di storia e cultura maceratese in Brasile, provando ad essere ambasciatori della nostra Città e della nostra Regione”.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti