Un terno perfetto: la Scuderia Marche di Macerata, la Manovella del Fermano di Petritoli e Le Antiche Ruote di Montereale, tre fra i club più titolati d’Italia, daranno vita sabato 2 e domenica 3 luglio ad un maxiraduno di Alfa Romeo Storiche al fine di festeggiare i 50 anni della Duetto, la cabrio più diffusa, forse la più amata dell’intera gamma della casa di Arese.
Costruita in più di 124 mila esemplari dal 1966 al 1994, la Duetto è stata per anni la regina della strada ed ora la sua vita viene ripercorsa attraverso una passerella senza epoca. Sono stati invitati 150 partecipanti (il numero chiuso è dovuto a questioni logistiche) tutti rigorosamente su auto da collezione al fine di rivivere in due sole giornate la storia dell’automobilismo internazionale questa volta targato Alfa Romeo. Al raduno saranno presenti tutti i mezzi del dopoguerra con qualche eorgccezione a partire dagli anni trenta in un revival senza precedenti.
La carovana che si comporrà nel pomeriggio di sabato presso l’hotel Charly di Lido di Fermo continuerà la sua “corsa” nelle strade del fermano toccando i centri di Capodarco, Fermo, Moresco, Pedaso e Lapedona. Domenica 3, dopo il ritrovo in piazza del Popolo a Fermo, si proseguirà per Molini di Tenna, Grottazzolina e Belmonte Piceno per poi raggiungere Santa Maria in Metenano dove è prevista una sfilata in piazza e chiudere la giornata a Villa Serita ad Aiello di Penna San Giovanni dove avverranno le premiazioni di merito.
Al raduno saranno presenti tutte le Duetto dalla rarissima “Osso di Seppia”, alla successiva “Coda Tronca”, dalla “Aerodinamica” a quella che nel 1994 ha chiuso la produzione e chiamata non a caso “Ultima”.
A salutare la Duetto ci saranno le blasonate 1900 superleggere dei primi anni ’50 del secolo scorso le Giulietta: berlina, sprint, spider fino le rarissime SS e SZ; le Giulia 2600 e derivate, il famoso GT Junior, quello superveloce, fino alle più recenti Alfasud, Alfetta, nuova Giulietta, Arna, Alfa 33, Alfa 75 e Alfa 90. Sarà un evento da ricordare che attraverso le auto Alfa Romeo ripercorre la storia della tecnica e dello stile dell’automobilismo italiano più prestigioso.
Commenti