Aggiornato alle: 20:23 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Altri comuni

New Social Group sempre vicina alla popolazione colpite dal sisma con l'evento “Voglia di Ricominciare”

New Social Group sempre vicina alla popolazione colpite dal sisma con l'evento “Voglia di Ricominciare”

Con vero entusiasmo, la New Social Group di Porto Recanati, sempre vicina alla popolazione colpite duramente dal terremoto, ha accolto l’invito dell’Entità Locale di Actionaid Italia, di realizzare l’evento “Voglia di Ricominciare”, evento che sarà occasione per riflettere sull’importanza della partecipazione dei cittadini nei processi di ricostruzione post-disastro.

Non bisogna parlare esclusivamente di ricostruzione piuttosto, ci si deve concentrare sulla rigenerazione delle comunità. Come ActionAid, tramite il progetto SIS.M.I.CO (Sistema Monitoraggio Informazione Collaborazione) sta facendo nelle zone colpite dal sisma: costruire, insieme ai cittadini, iniziativa servita per condividere buone prassi, ribadendo la necessità di creare luoghi di ascolto reali della cittadinanza, per capirne le esigenze, evitare lo spopolamento delle aree montane e rafforzare le comunità

In queste situazioni, non c’è bisogno di una leadership unica: è necessario che tutti si sentano protagonisti e leader del proprio futuro”.

“Cosa hai disegnato?”. “La gelateria della mamma, ma ora è chiusa, perché è crollato un muro”. A Camerino i bambini, così come gli adulti, non parlano volentieri del terremoto, ma i loro ricordi riaffiorano velocemente.

Stefano gestisce un distributore di carburante a Castelsantangelo sul Nera, Francesca ha fondato una associazione in uno dei comuni colpiti più duramente dalle scosse di ottobre, il cosiddetto “Sisma 2”: nonostante i clienti siano pochi, Stefano continua a tenere aperto perché c’è un servizio da offrire alle 13 persone rimaste qui e perché, insieme, vogliono fare il possibile per evitare che la comunità si disperda.

. “Il coraggio ce lo danno i ragazzi che sono rimasti qua”, un gruppetto di giovani tra i 19 e i 27 anni che, pur avendo i genitori che vivono in riviera dopo l’evacuazione, hanno deciso di restare, dormire in roulotte, non abbandonare le loro radici. “Stanno facendo di tutto per rimanere qua. Rappresentano il futuro e se il futuro decide di rimanere allora abbiamo una speranza”.

Ci sono tante situazioni simili in Centro Italia, tante comunità di piccoli centri che stanno facendo il possibile per evitare lo spopolamento. E’ proprio accanto a loro che vogliamo lavorare ogni giorno, per aiutarli a ricostruire il tessuto sociale della propria comunità e a trovare spazi di partecipazione e dialogo con le istituzioni affinché la ricostruzione sia progettata secondo i reali bisogni della popolazione e ogni spesa venga monitorata.

In una statistica emblematica quanto preoccupante, è doveroso infatti evidenziare quanto, in proporzione, sia stato danneggiato in misura maggiore il patrimonio pubblico, rispetto agli edifici di proprietà privata. Inoltre, essendo coinvolti i comuni delle aree interne appenniniche, va da sé che a soffrire i disagi maggiori sono i piccoli studenti e studentesse che frequentano essenzialmente tre ordini: scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

Siamo convinti che la scuola sia la base sulla quale si possono ricostruire le comunità: da qui la scelta di lavorare con le scuole colpite, attraverso progetti e campagne di sensibilizzazione, percorsi di partecipazione attiva e iniziative volte a contrastare le fragilità sociali.

Per questo, nelle due province marchigiane in cui è attivo il programma SIS.M.I.CO. - Ascoli Piceno e Macerata – in questi mesi Actionaid si è concentrati particolarmente sulla situazione dell'edilizia scolastica, sulla riorganizzazione degli istituti colpiti dal sisma, sulle reali esigenze della popolazione studentesca, oltre che sulle necessità delle insegnanti e dei docenti.

Tutti i nostri sforzi alla realizzazione di questo evento saranno quindi diretti a sostenere le piccole imprese delle zone del cratere e a sostenere il Progetto “SIS.M.I.CO” di Actionaid Italia affinchè continui” con gli obiettivi di garantire informazione trasparente, di ascoltare i bisogni delle comunità e agevolare il dialogo con le istituzioni, nonché monitorare la gestione dell’emergenza e della successiva ricostruzione.

 



Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni