"Nel nome di Andrea per la Ragnatela" a Recanati il ricordo del giovane centauro tragicamente scomparso
Si concluderà sabato prossimo,3 giugno, alle ore 17.30, presso l’Auditorium del Centro Mondiale della Poesia “G. Leopardi” di Recanati, l’iniziativa “Nel nome di Andrea per la Ragnatela” promossa da Norma Stramucci, mamma di Andrea Pavoni, deceduto lo scorso 17 agosto in seguito ad un incidente con la moto.
L’iniziativa è consistita in piccole donazioni in cambio delle quali è stato possibile ricevere il "Quaderno Sole ladro – Sproloquio", che la stessa Stramucci ha scritto per raccontare i momenti tragici immediatamente successivi alla morte del figlio. La raccolta fondi si è rivelata un vero e inaspettato successo dal momento che quasi 500 donazioni hanno permesso un incasso superiore ai 9.000 euro. Di ciò rendiconteranno Ilaria Pavoni, sorella di Andrea e Elio Piccinini, Presidente dell’Associazione Onlus “La Ragnatela” di Recanati, beneficiaria.
Dopo i saluti del presidente del CNSL Fabio Corvatta, del Sindaco della città di Recanati Francesco Fiordomo e dell’Assessore alle Culture e alla P.I. Rita Soccio, il neoeletto Presidente del Centro Mondiale della Poesia “G. Leopardi” e poeta di chiarissima fama Umberto Piersanti presenterà il nuovo volume.
Interverranno inoltre, dal momento che Andrea Pavoni era iscritto all’AIDO,il Presidente dell’Associazione Provinciale Elio Giacomelli e il Presidente dell'Associazione Comunale Vitangelo Paciotti.
“La Ragnatela” e Norma Stramucci non possono che ringraziare quanti si sono adoperati per raggiungere il risultato ottenuto con l’iniziativa in onore di suo figlio: Ambulatorio Medico-Oculistico Dott.ssa Antonella Mariani; Autocarrozzeria Futura; Bar 13 di Mengarelli Luca; Bar Bocciofila di Sambucheto; Bar Magic di Cingolani G. e Monti G.; Caffè Tiffany di Castagnari B. e Moschini M.; Capriccio Artigianato dal mondo di Morilli Tessa; Centro Estetico Charm di Calisti Simona; Fotostudio di Maceratesi Danilo; Gelateria del Corso di Porto Recanati; Giochi di parole di Caporaletti Luca; Lavanderia di Stortoni Fiorella; Il Crogiolo di Fiorella Alessandrini; Non ti scordar di me di Mordini Carla; Nuvole di fumo di Caporaletti Valentina; Oleificio Bartolini; Pacha Mama Bio; Parrucchieria Ciminari Tiziana, Porto Recanati; Passepartout Libreria Caffè; Piccolo Fiore di Pennacchioni Luisa; Profumeria Titti SRL; Pub Revenge; Rosticceria La Casareccia; Si Superstore Villa Teresa; Stilmoda Boutique. I.C. “B. Gigli”; I.C. “N. Badaloni”; I.C. “E. Medi”; Liceo Classico “G. Leopardi”; Istituto Professionale “V. Bonifazi”; ITIS “E. Mattei”; Università di Istruzione Permanente “Don Giovanni Simonetti”. Associazione Culturale “La Luna”; C. S. Plastic Stampi; Grafiche Fioroni, tipolitografia, Casette d’Ete; Mosca+CO; Simeg Marmi, Sanseverino. Aurora Mogetta; Brunella Frogioni; Chiara Guzzini; Cristina Pennacchioni; Fiorella Cantori; Francesca Simonacci; Franco Tarducci; Gabriele Cingolani; Giuliano Montesarchio; Giusi Mordini; Lucia Olini; Luciana Interlenghi; Maria Lampa; Maria Macchini; Maria Magi; Mariabeatrice Alessandrini Socci; Mariapia Maurizi; Marinella Marconi; Paolo Coppari; Patrizia Clementoni: Pina Pezzullo; Roberta Pennacchioni; Valentina Giorgetti.
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Commenti