Aggiornato alle: 11:11 Venerdì, 11 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Musicultura, venerdì c'è Mario Venuti alle audizioni live

Musicultura, venerdì c'è Mario Venuti alle audizioni live

 

Mario Venuti aprirà la seconda trance di audizioni live di Musicultura, serata aperta al pubblico venerdì prossimo 3 febbraio al Teatro della Filarmonica di Macerata, un gradito ritorno a undici anni di distanza dall'esibizione allo Sferisterio in coppia con Niccolò Fabi. Indimenticabile anche il set tutto siciliano in coppia con Carmen Consoli risalente a qualche edizione prima del Festival.

Venerdì sera è in programma anche l’esibizione del primo marchigiano in gara Piero Romitelli di Morrovalle, classe '86, manifesta sin da piccolo talento per la musica, passione trasmessa dal padre. Giovanissimo, viene ammesso nel talent “Amici di Maria De Filippi”. Piero continua con dedizione il suo percorso artistico e nel 2006 forma con Pietro Napolano il duo Pquadro, partecipando e vincendo la manifestazione Sanremolab. Il nuovo progetto musicale riceve consensi positivi e i due musicisti vengono scelti come interpreti della colonna sonora del film Disney “High School Musical 2”. Con il tempo Piero matura la volontà di percorrere la strada della musica in una direzione diversa: abbandona Pquadro e decide di dedicarsi al songwriting per grandi interpreti della musica contemporanea, come Marco Mengoni, Dolcenera, Raf, Chiara Galiazzo, Francesco Renga e molti altri. Dal 2014 è autore in esclusiva Sony atv e i suoi brani vengono inseriti in progetti discografici nei quali compaiono firme prestigiose del panorama musicale nazionale ed internazionale, tra i quali James Blunt, Tiziano Ferro, Cesare Cremoni, Ivano Fossati, Gianna Nannini.

A sfidarsi a suon di note sul bollente palcoscenico del Festival gli altri quattro concorrenti in gara:

Shark e Groove di Siderno, Reggio Calabria un duo nato nel 2009, partecipa nel 2015 a “Italia's got Talent”, classificandosi al terzo posto assoluto e al primo posto della sezione musica. Nel 2015 i due musicisti sono in tournèe in Canada ed ospiti di TV Chin. Nel 2016 esce il loro disco d'esordio, con il quale si esibiscono live in Italia con il Tour di RadioStudio54 insieme a Pierdavide Carone, Moreno, Mr. Rain e Sugarfree. Nelle stesso anno intraprendono un nuovo progetto musicale, lavorando per la colonna sonora di un film di Nick Mancuso e Nick Caglia, attori e registi di Los Angeles.

Tano Mongelli di Toritto, nome d’arte di Gaetano Mongelli che nasce a Bari nel 1993 e si diploma nel 2015 in recitazione a Milano. Studia da sempre la chitarra ed inizia l'attività cantautorale lavorando ad un proprio progetto artistico. “Ogni canzone che scrivo è per me un’occasione di essere ora più sincero, ora più coraggioso, ora più cattivo, ora meno”. Racconta Tano, cantautore eclettico che suona nella formazione Tano e l'Ora D'Aria.

Lucia Montrone, in arte Luce, giovane cantautrice polistrumentista pugliese che incentra il suo progetto artistico sulla ricerca costante delle varie sfumature della musica d'autore, attingendo dalla tradizione nordeuropea per le sonorità acustiche, e da quella italiana per lo stile metrico/compositivo. Il suo esordio risale al 2013, anno in cui esce la demo “Ora”. Nel 2014 è seconda al concorso nazionale “Mimmo Bucci” a Bari e vincitrice del primo premio alla rassegna “EsserEPerfetto Music Contest”. Nel 2016 esce il suo primo album, intitolato “Segni”, partecipa al Festival Internazionale della Musica a Mantova; finalista al Premio Bindi 2016 e si aggiudica il terzo posto al Contursi Festival.

Buva, all'anagrafe Valerio Buchicchio, cantautore pugliese di Cerignola, esordisce nel 2013, anno in cui vince il primo premio al Puglia UniMusicFest. Nel 2015 pubblica il suo primo Ep ‘’ Vado di fretta’’, interamente auto-prodotto e nel 2016 apre il concerto di Max Gazzè a Cerignola ed è semifinalista a Musicultura. Lo scorso ottobre Valerio vince il primo premio al concorso nazionale di musica d’autore “Bitontosiute” e il premio “Discovering Dalla” per la migliore cover di Lucio Dalla.

E’ possibile seguire lo STREAMING LIVE delle audizioni sul canale you tube di Musicultura: www.youtube.com/user/musicultura 


CALENDARIO AUDIZIONI LIVE 2016 - APERTE AL PUBBLICO

Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata

INIZIO SPETTACOLI venerdì e sabato ore 21 - domenica ore 17

-venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Gennaio;

-venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 Febbraio;

-venerdì 10 , sabato 11 e domenica 1 Febbraio;

- venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 Febbraio.

 

PROGRAMMA AUDIZIONI LIVE MUSICULTURA 2017

 

GENNAIO

Venerdì 27 gennaio

Giulia Catuogno

Lene

Eugenio Rodondi

Antonio Ferrari

Salvario

Sabato 28 gennaio

Lorenzo Santangelo

Luca Mele

Makardia

Doro Gjat

Gigi Marras

Domenica 29 gennaio

Francesca Sarasso

Lovain

Lumanera

Andrea Del Rivo

Teo Manzo

 

FEBBRAIO

Venerdì 3 febbraio

Luce

Shark E Groove

Tano Mongelli

Piero Romitelli

Buva

Sabato 4 fabbraio

Nunzia B

Rachele Di Caro

Fre Monti

Amarcord

Antonio Langone

Domenica 5 febbraio

Alfredo Marasti

Gian Piero Milanetti

Agnese Valle

Bob Messini

Irene

 

Venerdì 10 febbraio

Jess

Virginia VeronesI

Punto E Virgola

Cauteruccio

Jaspers

Sabato 11 febbraio

Lastanzadigreta

Marte

Il Grande Capo

Nico Gulino

Luca Dolci

Domenica 12 febbraio

Riccardo Ceres

La Base

Francesco Papageorgiou

T;Nagaï

Roberta Dragone

 

Venerdì 17 febbraio

Simona Severini

Le Larve

Lucio Corsi

Oyoshe

Mirkoeilcane

 

Sabato 18 febbraio

Valeria Vaglio

Alessandro Sipolo

Bruschetta Brothers

Nico Sambo

Francesco Balasso

Domenica 19 febbraio

Marilisa Ungaro

Ambra Calvani

L’Armeria Dei Briganti

Peligro

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni