Aggiornato alle: 19:42 Sabato, 3 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Macerata

Musicultura, si chiude con successo il primo week end di audizioni live

Musicultura, si chiude con successo il primo week end di audizioni live

 

Con l’emozionante esibizione di Alberto Fortis dritta al cuore del grande pubblico e   una  carrellata di quindici concorrenti,  Musicultura ha concluso le audizioni live del primo week end di grande musica al Teatro della Società Filarmonica  di Macerata che ha registrato  per tutti i e tre i giorni il sold out.

La serata conclusiva si è aperta con la lettura di Piero Piccioni  di un estratto da Facezie di Voltaire, il primo libro scelto per accordiletterari la nuova  iniziativa di Musicultura domenicale che propone un gustoso assaggio di lettura tratti dai alcune perle culturali delle collane di Liberilibri.

A conquistare il favore del pubblico con il Premio Gradimento del Pubblico Val di Chienti  la cantautrice Lovain, all'anagrafe Lorena Pizzoleo di Grottaglie, con uno stile ben definito, proprio, e autentico che richiama la migliore tradizione degli chansonnier francesi, da Jacques Brel a Georges Brassens, passando per la dolente metafisica di Édith Piaf, ha offerto ai presenti tre canzoni del suo album Ego scribo tibi : Speriamo nel Karma, Va a Finire Così e 123.

A calcare il palcoscenico domenicale il giovane  cantautore milanese  Teo Manzo legato  alla tradizione cantautorale, debutta nel 2014 con il suo concept album, “Le Piromani”.  Si esibisce a Musicultura  con un linguaggio musicale creativo e personale con  tre brani del suo nuovo progetto : Doors Open on The Right, Buco Nero, Lo Strano Caso dell’Incendio all’Anagrafe.

Al battesimo con una band, formata per l’occasione delle selezioni live di Musicultura, il giovane  bolognese Andrea Campi, alias Andrea Delrivo, vent'anni, studente di  Lettere Moderne, tra i suoi riferimenti Dalla, Bersani, Carboni da cui trae ispirazione per i suoi tre pezzi offerti al pubblico:Leggera, La Felicità Lampeggia e Il Tempo sulla Luna.  

Applauditissimi i Lumanera di Avellino, il gruppo nasce nel 2014 l'intento di unire esperienze musicali diverse, alla ricerca di un linguaggio comune grazie alla musica folk del Sud Italia. Composta da Massimo Vietri (chitarra classica, voce), Maria Irpino (voce), Diego Iannancone (basso, contrabasso), Gioacchino Acierno (organetto, voce), Walter Vivarelli (percussioni, tamburi a cornice), Massimo Testa (chitarra acustica) e Fabio Soriano (flauto, ciaramella e clarinetto) la band ha regalato un viaggio musicale coinvolgente e originale tra la tradizione musicale campana, la cultura mediterranea e latinoamericana. Si sono esibiti con i brani: Vento Che Viè, Carne ‘e Maciello e O Ballo Ro Schuster.

La serata si è conclusa con la performance di Francesca Sarasso, giovane cantautrice di Vercelli, accompagnata sul palco di Musicultura da due coriste e due chitarre; il suo progetto è volto all'incontro perfetto tra il cantautorato e le sonorità innovative e fresche delle musica pop “quando il testo “pensato” incontra la leggerezza della musica main-stream”, racconta la cantante vercellese. I tre brani eseguiti per il pubblico del Festival sono: Antiamore, Non Mollare Mai e Non Ci Incontriamo Mai.

La Audizioni live di Musicultura continuano il prossimo fine settimana con l’atteso ospite di venerdì 3 febbraio Mario Venuti.

Tutte le info sull’ App gratuita  di MUSICULTURA App to Youda scaricare su Apple Store e GooglePlay  

 

E’ possibile seguire  lo STREAMING LIVE delle audizioni  sul canale you tube di Musicultura: www.youtube.com/user/musicultura

 

 

 

CALENDARIO AUDIZIONI LIVE 2016  - 

Teatro della Società Filarmonico Drammatica di Macerata

INIZIO SPETTACOLI  venerdì e sabato  ore 21 -  domenica  ore 17

-venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Gennaio; 

-venerdì 3, sabato 4  e domenica 5 Febbraio; 

-venerdì   10 , sabato  11  e domenica  1  Febbraio;

- venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 Febbraio.

 

 

 

PROGRAMMA AUDIZIONI LIVE MUSICULTURA 2017 

 

GENNAIO

Venerdì 27 gennaio

Giulia Catuogno

Lene 

Eugenio Rodondi

Antonio Ferrari

Salvario 

Sabato 28 gennaio

Lorenzo Santangelo

Luca Mele

Makardia 

Doro Gjat

Gigi Marras

Domenica 29 gennaio

Francesca Sarasso

Lovain

Lumanera

Andrea Del Rivo 

Teo Manzo

 

 

FEBBRAIO 

Venerdì 3 febbraio

Luce

Shark E Groove

Tano Mongelli

Piero Romitelli

Buva

Sabato 4 fabbraio

Nunzia B

Rachele Di Caro

Fre Monti

Amarcord

Antonio Langone

Domenica 5 febbraio

Alfredo Marasti

Gian Piero Milanetti

Agnese Valle

Bob Messini

Irene

 

Venerdì 10 febbraio 

Jess

Virginia VeronesI

Punto E Virgola

Cauteruccio

Jaspers

Sabato 11 febbraio 

Lastanzadigreta

Marte

Il Grande Capo

Nico Gulino

Luca Dolci

Domenica 12 febbraio

Riccardo Ceres

La Base

Francesco Papageorgiou

T;Nagaï

Roberta Dragone

 

Venerdì 17 febbraio 

Simona Severini

Le Larve

Lucio Corsi

Oyoshe

Mirkoeilcane

 

Sabato 18 febbraio

Valeria Vaglio

Alessandro Sipolo

Bruschetta Brothers

Nico Sambo

Francesco Balasso

Domenica 19 febbraio 

Marilisa Ungaro

Ambra Calvani

L’Armeria Dei Briganti

Peligro 

 

 GLI ARTISTI IN CONCORSO 2017

A seguire i nomi degli artisti selezionati e relative città di provenienza:

 

Francesco Balasso (Thiene – VI), Buva (Cerignola – FG), Ambra Calvani (Roma), Andrea Delrivo (Bologna), Nunzia Bi (Telese Terme – BN), T;nagai (Barletta – BT), Le Larve (Roma), Giulia Catuogno (Palermo), Cauteruccio (Arezzo), Bruschetta Brothers (Trento), Riccardo Ceres (Santa Maria Capua Vetere – CS), Lucio Corsi (Castiglione della Pescaia – GR), Shark e Groove (Siderno – RC), L'Armeria Dei  Briganti (Capoterra – Cagliari), Bob Messini (Bologna), Il Grande Capo (Formia – LT), Makardia (Avellino), Giorgieness (Milano), Luca Dolci (Forlì), Doro Gjat (Dolmezzo – UD), Roberta Dragone (Monza), Antonio Ferrari (Piacenza), La Base (Ascoli Piceno), Punto e Virgola (Forlì), Nico Gulino (Erice – TP), Antonio Langone (Roma), Mirkoeilcane (Roma), Marte (Monza), Teo Manzo (Milano), Alfredo Marasti (Pistoia), Gigi Marras (Cagliari), Jess (Chianciano Terme – SI), Luca (Molfetta - BA), Peligro (Vignate – MI), Gian Piero Milanetti (Roma), Tano Mongelli (Toritto – BA), Frè Monti (Castellarano – RE), Luce (Bari), Amarcord (Scandicci – FI), Vincenzo Musto (Napoli), Francesco Papageorgiou (Parma), Salvario (Torino), Lovain (Grottaglie – TA), Eugenio Rodondi (Collegno – TO), Piero Romitelli (Morrovalle – MC), Lene (Vimodrone – MI), Nico Sambo (Livorno), Lorenzo Santangelo (Sydney), Francesca Sarasso (Vercelli), Irene (San Sebastiano al Vesuvio – NA), Simona Severini (Gorgonzola – MI), Jaspers (Asti), Alessandro Sipolo (Brescia), Lastanzadigreta (Torino), Marilisa Ungaro (Ischia – NA), Valeria Vaglio (Roma), Agnese Valle (Roma), Virginia Veronesi (Lodi), Lumanera (Avellino), Rachele (Caltanissetta).

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni