Aggiornato alle: 19:42 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Mostre fotografiche, concerti e altri eventi: Macerata si prepara ad accogliere la Settimana del Rifugiato

Mostre fotografiche, concerti e altri eventi: Macerata si prepara ad accogliere la Settimana del Rifugiato

Il 20 giugno 2017 in tutto il mondo si celebra la Giornata del Rifugiato. Una giornata voluta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per far conoscere la condizione di milioni di persone che nel mondo si trovano a fare richiesta di asilo dopo aver abbandonando le loro case e i loro affetti a causa di sanguinose guerre civili, violazioni dei diritti umani, abusi, persecuzioni e torture perpetrate ai loro danni.

In Italia negli ultimi anni il sistema di accoglienza e la rete SPRAR hanno portato ad un miglioramento dell’ospitalità, grazie a progetti come quelli gestiti dal GUS, Gruppo Umana Solidarietà che ha un’esperienza decennale per quanto riguarda l’accoglienza in favore di richiedenti asilo e protezione internazionale e umanitaria.

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato il GUS Macerata, grazie all’impegno di tutte le operatrici e gli operatori ha allestito un programma fitto di eventi e incontri in tutta Italia, e anche a Macerata, tanto che la Giornata del Rifugiato si è presto trasformata nella “Settimana del Rifugiato”.

Sport, Teatro, documentari, cene, aperitivi, attività per bambini, mostre fotografiche, concerti, ma anche OPEN DAY per offrire ai cittadini l’opportunità di incontrare i rifugiati e i richiedenti asilo e conoscere i progetti di accoglienza e integrazione del GUS e per raccontare la realtà dei richiedenti asilo e dei rifugiati.

Ecco il programma completo:

LUNEDÌ 19 GIUGNO 2017

Ore 18.00: CORTILE DI FILOSOFIA

APERTURA DELLA SETTIMANA MONDIALE DEL RIFUGIATO

Saluti istituzionali della dott.ssa Marika Marcolini, Assessore alle Politiche sociali Integrazione, inclusione e cooperazione sociale

A seguire: CORTILE DI FILOSOFIA

APERTURA MOSTRA FOTOGRAFICA
Laboratorio a cura di Marco Di Cosmo svolto dai beneficiari del progetto MaceratAccoglie

Ore 19.00: CORTILE DI FILOSOFIA

MOSTRA EUROPE, AROUND THE BORDERS

A cura di Ivano Di Maria

Ore 19.00: CORTILE DI FILOSOFIA

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SUI CONFINI”
A cura di Marco Truzzi

Ore 21.30: CORTILE DI FILOSOFIA

CONCERTO BATTAGLIONE BATÀ

 

MARTEDI 20 GIUGNO 2017

Ore 18.30: CORTILE DI FILOSOFIA
CONFERENZA SUI TEMI DELL'ACCOGLIENZA
A cura dell'associazione Welcome Refugees

Ore 21.00: CORTILE DI FILOSOFIA
DOCUFILM “INVISIBILI”
Partecipano le autrici Cristina Mastrandrea e Floriana Bulfon
Promosso da Unicef Italia

 

MERCOLEDI 21 GIUGNO 2017

Ore 20.30: CORTILE DI FILOSOFIA
PRESENTAZIONE PROGETTO “OKIKE”

Ore 21.00: CORTILE DI FILOSOFIA
PRESENTAZIONE CORTOMETRAGGIO “STREGONI”
A cura di Filippo Biagianti

Ore 21.30: CORTILE DI FILOSOFIA
PROIEZIONE CORTOMETRAGGI CONCORSO “FAMMI VEDERE”
Organizzato dal CIR Consiglio Italiano per i Rifugiati

 

VENERDI 23 GIUGNO 2017

CHIUSURA DELLA MOSTRA FOTOGRAFICA

Ore 21.30: CORTILE DI FILOSOFIA
CONCERTO DEI CIANI'S

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni