Il teatro “Nicola Degli Angeli” è pronto per la stagione 2017 che esordirà sabato 14 gennaio, dopo che l’avvio programmato per la prima decade di dicembre, con la vedette Emanuela Aureli come protagonista, era stato rinviato per i postumi del sisma.
L’assessore Orietta Mogliani, affiancata dal vicesindaco Alberto Muccichini e da Giuliano Ciabocco, referente regionale delle Bandiere Arancioni, ha presentato alla stampa un cartellone di qualità che “intende privilegiare la funzione socializzante con l’obiettivo di accogliere a teatro sempre più persone, contenendo il costo degli ingressi e offrendo divertenti spettacoli, sia dialettali che in lingua o musicali, sia amatoriali che professionali”.
In realtà, poiché le stagioni teatrali al “N. Degli Angeli” vantano da anni una forte partecipazione di pubblico e coinvolgono anche numerosi spettatori provenienti dalle località limitrofe, l’obiettivo da perseguire è quello di confermare e consolidare lo status di eccellenza: tale obiettivo, che ha indirizzato le scelte dell’assessore Mogliani, verrà senz’altro centrato, vista la qualità e la sapiente varietà delle opere in programma e delle compagnie chiamate a calcare la scena.
E non solo teatro, ma anche raffinata enogastronomia: i tre spettacoli che andranno in scena di domenica pomeriggio, infatti, saranno seguiti dalla degustazione di un piatto e di un vino tipici della tradizione marchigiana.
La stagione 2017 del “Nicola Degli Angeli”, che vuol significare anche rinascita post sismica della rete dei paesi Bandiere Arancioni, come auspicato da Giuliano Ciabocco, verrà aperta nella serata di sabato 14 gennaio dall’opera “That’s Amore” di Marco Cavallaro; nel pomeriggio di domenica 29 sarà la volta della commedia dialettale “Ogghj a me . . . doma’ pure” presentata dal Gruppo teatrale Totò. Nel mese di febbraio, “Tre papà per un bebé e “Aida” con la direzione artistica di Mario Leonardi. A marzo, la commedia brillante “Che succede al San Carlo”, compagnia I Tessitori, e quella dialettale “La vita ade’ comme ‘na jornata” del Gruppo teatrale Ginobili. La rassegna sarà chiusa l’8 aprile dalle performance di Emanuela Aureli, star delle tv nazionali.
Abbonamenti: platea e palchi centrali € 70; palchi laterali € 55. Biglietti 8 - 6 € o 13 – 11 €.
Info e prenotazioni: dalle ore 9 alle 13 dal lunedì al sabato: 0733/2249301. Nei giorni degli spettacoli, ore 2,5 prima dell’inizio, 0733/ 2249319 (biglietteria).
Commenti