Montecosaro, Teresa Castillo è la vincitrice del VII Concorso Lirico Internazionale "Anita Cerquetti"
E' l'americana Teresa Castillo la vincitrice del VII Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti, con la finale che si è tenuta ieri al Teatro delle Logge di Montecosaro.
La Castillo, soprano, avrà la possibilità di debuttare a New York il 9 maggio prossimo. La soprano statunitense aveva già impressionato alle preselezioni di dicembre (sempre nella Grande Mela), dove aveva ottenuto un pass per la competizione montecosarese. In finale, ieri, ha entusiasmato la giuria con l'aria “Caro nome” del Rigoletto di Verdi. Secondo classificato, il tenore Fanyong Du (Usa-Cina), terzo, il tenore Jaemin Kim, dalla Corea del Sud, che si è aggiudicato anche la partecipazione al concerto-premio al Teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo, il prossimo 21 maggio. Con lui si esibirà sul palcoscenico ligure anche la soprano Martina Paciotti, premiata come “Giovane promessa” e con il gradimento del pubblico. La finale ha visto undici cantanti salire sul palco del Teatro delle Logge, accompagnati dai bravissimi pianisti Cesarina Compagnoni e Davide Martelli. Gli altri sono: Marta Estal Vera (Spagna), Yaxin Zhao (Cina), Wang Ye (Cina), Masami Tsukamoto (Giappone), Kai Zhu (Cina), Mon-Chieh Liu (Taiwan) e Lawson Anderson (Stati Uniti).
“Un'iniziativa che acquisisce sempre maggior prestigio per i premi che riusciamo ad assegnare – ha osservato il direttore artistico, il maestro Alfredo Sorichetti -: quest'anno ci sarà anche un debutto a New York”. “C'è un grande fermento – ha detto il sindaco di Montecosaro Reano Malaisi sul palco -, il livello degli artisti è stato alto e ognuno ha saputo trasmettere qualcosa di bello. Siamo giunti alla settima edizione di una manifestazione che ormai è un vanto per il nostro Paese, camminando su gambe solide e crescendo”. La serata, condotta con grande professionalità da Maria Tiziana Pepi, ha visto il piacevole intermesso del giovane pianista Federico Tartabini. La giuria, presieduta dalla grande soprano Inés Salazar, era composta dagli agenti Jeffrey James, Maurizio Scardovi e Haejoon Park, dal soprano Paola Antonucci, dal baritono Gianpiero Ruggeri e dal direttore d’orchestra Alfredo Sorichetti. “E' sempre un'emozione essere qui a Montecosaro – ha salutato la Salazar sul palco -: ragazzi, in bocca al lupo a tutti. Che quest'esperienza vi porti tanta fortuna”. Il Concorso Lirico Internazionale Anita Cerquetti è organizzato dal Comune di Montecosaro insieme all’Accademia Anita Cerquetti, con la collaborazione dell’Associazione Musicale Gilfredo Cattolica. Si realizza anche grazie al supporto del Rotary Club di Civitanova Marche, del Distretto Rotary 2090, del Lions Host e Lions Cluana di Civitanova Marche.
Post collegati

“Rileggere Marisa Volpi”: giornata di studi e letture a Macerata per i dieci anni dalla scomparsa della scrittrice

Commenti