Alta cucina, un fine elevato e tanti ospiti presenti all’appello. Missione compiuta nel weekend per lo chef Enrico Mazzaroni e la sua iniziativa solidale “Pane&Cuore”. Nello showroom degli Arredamanti Maurizi di Montecosaro, il mago dei fornelli, celebre per i ristoranti “Il Tiglio” di Montemonaco e il “Tiglio in vita” di Porto Recanati, ha fatto leva sull’arte culinaria e le sue creazioni per aiutare la Onlus marchigiana Ambalt, che assiste bambini malati di tumore e le loro famiglie. Un bilancio più che positivo per la serata effervescente tra prelibatezze, intrattenimento, enogastronomia e propensione per l’altruismo.
“Sono entusiasta”, le parole a caldo di Mazzaroni, che ha potuto brindare alla riuscita dell’incontro benefico con il presidente dell’Ambalt Sergio Santomo. “E’ stato il mio primo evento solidale – ha detto lo chef -. Mi sento una persona fortunata. Dopo il calvario legato al terremoto che ha distrutto il ristorante ho riavviato l’attività con l’ausilio dell’imprenditore Luigi Guazzotti. In questi anni il Tiglio ha ripreso davvero vita. Col mio slancio spero di aiutare tanti bambini”.
Trait d’union tra gli espositori e gli altri protagonisti è stata l’agenzia Eliconia Eventi di Porto Recanati, che ha completato il puzzle benefico puntando su qualità e intrattenimento. “Abbiamo fatto centro – dice Patrizia Brignoccolo di Eliconia Eventi –. I complimenti ricevuti, il buon esito della raccolta fondi e il valore aggiunto della scuola Pasion Tango sono gli emblemi di un pomeriggio speciale in cui abbiamo vinto tutti a braccetto con la solidarietà”.
La competenza e la simpatia travolgente della food blogger Daniela Rinaldi hanno farcito la “dolce domenica” con la ciliegina su una torta già ricca per la presenza di un sommelier e di produttori locali rinomati: la Casciotta di Urbino, Trevalli, Pierre Dolce al Cuore, Orlandi Passion Caffè, Moncaro e Cocci Grifoni.
Commenti