Aggiornato alle: 11:25 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Montecosaro

Montecosaro, data unica per "Mattei Petrolio e Fango" messo in scena da Giorgio Felicetti

Montecosaro, data unica per "Mattei Petrolio e Fango" messo in scena da Giorgio Felicetti

“Da nove stagioni lo spettacolo Mattei Petrolio e Fango  gira nei teatri, ed ogni volta che vado in scena, ogni sera, ovunque, sia in Italia che all’estero, riesco a stupirmi di quanto la storia di quest’uomo interessi, soprattutto quei tanti giovani che non sapevano nemmeno chi fosse Mattei.

E mi ritrovo lì sempre, i ragazzi di Mattei, ogni sera a teatro, nei camerini.

in quegli occhi lucidi, capisco cosa è stato il sogno di Enrico Mattei.

Mattei ha cambiato la storia contemporanea italiana, almeno due volte: dapprima con la sua ascesa, ha cambiato il volto di quell’Italia rurale, post bellica. Ha dotato un Paese di migranti come il nostro, di una politica industriale ed energetica, facendolo diventare una potenza mondiale. Con la scomparsa di Mattei, poi, l’Italia ha cambiato totalmente la propria politica energetica ed è ritornata ad essere un Paese dipendente. E noi, in questo nostro presente ne viviamo le conseguenze.”

Felicetti nello spettacolo scava nella storia dell'imprenditore alla ricerca dell’uomo Mattei, e dei motivi della sua tragica morte, e con un racconto teso e vibrante, rivive in prima persona gli ultimi giorni di Mattei, prima di quel 27 ottobre 1962.

 

Attentato o fatalità quell’aereo caduto nel fango di Bascapé? Felicetti pone con spietata chiarezza, interrogativi mai risolti, e accompagna lo spettatore in un viaggio verso le zone buie della storia recente del nostro paese, alla ricerca di quella giustizia annegata nel fango.

“Enrico Mattei è un morto sul lavoro. Un caduto eccellente: la sua è una storia di un capitano d’impresa che prevede la storia, la provoca, la scrive.

Enrico Mattei ha “inventato” il lavoro, in un paese in cui non c’era. La storia di Mattei è sempre grande: Il “grande corruttore incorruttibile”, Il “grande petroliere”, “l’italiano più grande dopo Giulio Cesare”. Come in una tragica parabola, questo ragazzino di Matelica diventa uomo, poi Titano, infine polvere.

Ho voluto far diventare teatro la vita di un personaggio che si è gettato nell’impresa grandiosa, fino a morirne, narrando questa grande storia come un thriller industriale o una spy story, e facendo di questa tragedia moderna, paradigma della vita civile di un paese chiamato Italia.

È una storia importante quella di Mattei, sicuramente avventurosa, spesso sopra le righe, talvolta oscura e misteriosa. In ogni caso la sua è una delle vicende più singolari della storia recente italiana, che soprattutto oggi desta interesse, apre riflessioni e dubbi, tratteggiando la figura di un uomo decisamente fuori dalle convenzioni, e con un ideale tutto suo di "capitalismo etico".

All’interno dello spettacolo ci sono delle vicende mai raccontate, c’è un’importante intervista inedita ad un personaggio molto vicino a Mattei, ci sono gli atti e le conclusioni del Tribunale di Pavia, e del magistrato Vincenzo Calìa, riguardanti l’ultimo processo sul caso Mattei”.

Teatro d’inchiesta o narrazione civile, giallo storico o thrilling industriale, racconto epico con movenze e ritmi da show.

 

Il testo dello spettacolo, è frutto di una lunga ricerca fatta di testimonianze dirette, interviste a persone che hanno conosciuto Mattei, e di consultazione di libri, foto, film, documentari e soprattutto dei materiali prodotti dal tribunale di Pavia, sulla ricostruzione degli ultimi giorni di vita e sul giorno della morte del Presidente dell’ENI.

 Lo spettacolo rivisto e aggiornato per questa data unica nelle Marche, racconta un Mattei di sconvolgente attualità, e getta una nuova, inquietante luce, su questa morte annunciata, primo tragico capitolo di quello che Pier Paolo Pasolini definisce il “romanzo delle stragi”.

 

 

Lo spettacolo si terrà Venerdì 5 aprile ore 21,15 presso il Teatro delle Logge di Montecosaro.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni