Aggiornato alle: 21:06 Mercoledì, 7 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Montecosaro

Montecosaro, "Abitare la tv": Tito Vagni presenta il suo libro al ristorante di Michele Biagiola

Montecosaro, "Abitare la tv": Tito Vagni presenta il suo libro al ristorante di Michele Biagiola

Parlare di contemporaneità non può prescindere da una riflessione sul mezzo televisivo per questo il prof. Tito Vagni, sociologo e docente di Sociologia dei media all’Università IULM di Milano e all’Università di Macerata, ha deciso di fornire una riflessione di carattere universitario.

Appuntamento per sabato 13 gennaio, alle ore 17, presso il ristorante “Signore te ne ringrazi” di Montecosaro per la presentazione del libro “Abitare la TV. Teorie, immaginari, reality show”, di Tito Vagni.

Alla presentazione parteciperanno Francesco Adornato, rettore dell’Università di Macerata e il prof. Vanni Codeluppi, uno dei più autorevoli e stimati sociologi italiani nell’ambito dei consumi e dei processi culturali.

 

Promotore dell’evento è lo chef titolare del ristorante sede della presentazione, Michele Biagiola: “Conosco Tito da diversi anni, e parlando con lui dell'uscita del suo ultimo libro mi sono proposto per essere il primo ad organizzare una presentazione. Trasformare il mio ristorante per un pomeriggio in un contenitore di riflessione culturale, credo possa essere interessante per vivacizzare il nostro territorio, siamo veramente onorati di avere con noi intellettuali di questo livello”.

La presentazione sarà un momento di discussione sul ruolo e il destino della televisione. "Nel mio libro ho provato a spiegare quanto sia ancora importante la televisione - afferma Vagni - in un tempo in cui le nostre vite sembrano scorrere nei flussi digitali di WhatsApp o di Facebook, la televisione resta un medium fondamentale, perché ha ancora una vocazione universalista e consente a milioni di persone di fare esperienza del mondo. Inoltre, se non ci fossero stati il Grande Fratello o i programmi di Maria De Filippi avremmo usato i social network con la disinvoltura e nel modo in cui lo facciamo oggi?”.

 

Il libro, pubblicato dal noto editore milanese Franco Angeli, è una riflessione approfondita sulla cultura televisiva che conduce il lettore verso un'idea di televisione come forma culturale. Vagni non parla di TV solamente come strumento d'informazione o d'intrattenimento, ma come fabbrica d'immaginari capace di plasmare forme di vita nuove in maniera indiretta. Una televisione come esserci, che conduce lo spettatore oltre la frontiera dello schermo, accendendo le luci della ribalta sulla sua vita ordinaria. Le analisi del tronista, di Fabrizio Corona o dei talent show come Amici o X-Factor vanno al cuore della civiltà delle immagini, svelando perché apparenza, cinismo, celebrità, relazione sono parole chiave che cristallizzano processi storico-sociali di lungo periodo e, allo stesso tempo, rappresentano alcune delle principali chiavi di lettura del presente.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni