Dopo le due serate di maggio e giugno scorsi andate sold out, torna l’Inferno di Dante proposto dalla compagnia teatrale Liolà di Cingoli - diretta da Enrico Borsini - con la collaborazione di Pro Loco e alcune associazioni locali. Si tratta di un viaggio itinerante compiuto attraverso le strade e le piazze del centro storico.
Accompagnati da Dante e Virgilio, gli spettatori saranno condotti in un affascinante “cammino” in cui incontreranno Caronte, Paolo e Francesca, Farinata degli Uberti, Pier delle Vigne, Ulisse e il conte Ugolino che declameranno i rispettivi canti della Divina Commedia. Ad inizio estate gli spettatori avevano concluso il “viaggio” entusiasti, portando ciascuno con sé le emozioni e le suggestioni di una rappresentazione assolutamente coinvolgente. Non tutti però erano riusciti a godere dello spettacolo, per cui, subito dopo le due rappresentazioni, il Comune guidato dal sindaco Leonardo Catena si era subito attivato per riuscire a organizzare un’ulteriore replica per fine estate. E così è stato. L’appuntamento allora è per la sera di sabato prossimo 17 settembre.
Per partecipare è necessaria la prenotazione, dal momento che il viaggio itinerante viene compiuto in gruppi, in modo tale da dare l’opportunità a ciascun spettatore di seguire con attenzione i nove canti proposti.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti