Mogliano, quinto incontro dedicato alla Stele iscritta: interverrà l'arch. Medardo Arduino
L’ “Accademia del piccione impazzito” inaugura il 2019 organizzando il suo quinto incontro dedicato alla Stele iscritta di Mogliano. Ne parleremo con l'architetto Medardo Arduino. Torinese, ricercatore nel campo della fisica meccanica e dell’automazione e in discipline storico-architettoniche, dopo aver lavorato nelle principali città europee si è fermato nelle Marche. Attratto dalle testimonianze di una cultura antichissima e vasta ha intrapreso delle indagini al fine di cercare le verità storiche della Regione Marche.
Durante la serata verrà illustrata un’originale analisi della Stele di Mogliano e più in generale della storia altopicena. Rinvenuta nel 1955 sul colle di S. Caterina, ad est-sud-est del centro abitato, in un campo coltivato dalla famiglia Astolfi, la Stele è esposta dal 20 novembre 1969 presso il Museo Archeologico delle Marche. A partire dallo studio della stele e della ricca cultura materiale presente nella nostra regione, l’architetto Arduino proporrà nuove interpretazioni volte a mostrare una storia molto diversa da quella che ci viene comunemente descritta e dalla quale emerge con evidenza l’alto grado di civiltà raggiunto dai Piceni.
L’incontro si terrà venerdì 4 dicembre alle ore 21,15 a Mogliano, presso l’ex cinema parrocchiale dei Frati Conventuali, in via Umberto I, 4. L’ingresso è libero.
Commenti