Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Matelica

Matelica, tornano le escursioni guidate alla scoperta del Monte San Vicino e del Canfaito

Matelica, tornano le escursioni guidate alla scoperta del Monte San Vicino e del Canfaito

Con una escursione guidata dal suggestivo borgo di Braccano alla faggeta di Canfaito si apre, domenica 14 aprile, il calendario degli eventi all'interno della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito.

Si tratta del primo di sei appuntamenti, che termineranno a fine ottobre, inseriti nell’ambito del progetto “Monte San Vicino Riserva di Storie”, promosso dal Comune di Matelica e avviato lo scorso ottobre da Risorse Cooperativa di Macerata, in collaborazione con lo storico Matteo Petracci.  

“Grazie al concerto di Jovanotti per RisorgiMarche – afferma il sindaco di Matelica Alessandro Delpriori – questa zona è riuscita a conquistare una visibilità mai avuta prima, portando decine di migliaia di persone ad ammirare luoghi e strutture come l'Abbazia di Roti, e a mostrarsi così in tutta la sua bellezza. Sulla scia di quell'incredibile successo era per noi d'obbligo impegnarci con maggiore determinazione per regalare a cittadini e turisti una vasta serie di eventi, pensati e realizzati per promuovere ogni singolo elemento dell’area protetta”.

 

Novità della stagione primavera - estate sarà il servizio di accompagnamento su prenotazione con esperte guide ambientali escursionistiche del territorio, istituito per ampliare e strutturare l’offerta turistica, consentendo ai visitatori di organizzare percorsi su misura alla scoperta di angoli di ineguagliabile suggestione all'interno della riserva naturale.

 

Dopo l'appuntamento di domenica 14 aprile, il programma prosegue il 12 maggio una caccia al tesoro per famiglie con carta e bussola. Il 22 giugno sarà di scena un'escursione al tramonto con letture e storie sul San Vicino, mentre il 14 luglio un tour sul sentiero del partigiano rappresenterà una preziosa occasione per approfondire le storie di donne che hanno preso parte alla guerra di liberazione nel Maceratese. L’8 settembre sarà invece il turno di un'escursione, seguita da un incontro, al Museo della Resistenza di Braccano, mentre il 20 ottobre un'uscita autunnale sulle tracce dei monaci del San Vicino, tra eremi, grotte e abbazie, chiuderà il calendario degli eventi.

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni