È stata presentata questa mattina presso la Sala consiliare del comune di Castelraimondo l'undicesima edizione di Marche in vetrina – Premio Cassero d'Argento 2016. La manifestazione si svolgerà domenica prossima, 24 luglio, nella suggestiva cornice di piazza della Repubblica e dalla Torre monumentale del Cassero, sotto alla quale si terrà la cena di galà e l'intero spettacolo.
Marche in Vetrina è il Gran Galà che premia le peculiarità della Regione organizzato da Vladimiro Riga in collaborazione con l'Amministrazione comunale di Castelraimondo, della Regione Marche, della Provincia di Macerata, dell'Università di Camerino, dell'Unione montana delle Alte Valli del Potenza e dell'Esino, della Camera di commercio di Macerata e dell'associazione Pro Loco di Castelraimondo e l'associazione Arcobaleno.
“Marche in vetrina è uno spettacolo che piace al pubblico, piace alla cittadinanza e piace al territorio, che è il vero protagonista e viene valorizzato a tutto tondo. Durante l'intera serata – ha affermato il sindaco Renzo Marinelli – saranno premiate infatti le personalità e le aziende che negli anni si sono distinte nei loro settori, realtà locali ma anche nazionali e internazionali. Dobbiamo capire che è necessario ripartire dalle nostre potenzialità, senza aspettare la manna dal cielo, ma investire con passione ed intelligenza nelle ricchezze e nelle specialità del nostro territorio che non hanno nulla da invidiare ad altre zone. Realtà che nonostante il periodo difficile si sanno distinguere e portano avanti il nome della propria terra, della propria Regione a livello mondiale. Marche in vetrina premia il lavoro e la passione. Per questo ringrazio tutti gli organizzatori, in particolar modo Vladimiro Riga e Sandro Parcaroli, titolare di Med Computer e presidente della giuria di questo premio, che ci sostiene nelle nostre manifestazioni e negli eventi di questo genere”.
Marche in vetrina raggiunge quest'anno la undicesima edizione e da cinque anni consecutivi si svolge a Castelraimondo. “A dare sostanza alla serata – ha evidenziato Vladimiro Riga, organizzatore della manifestazione - sarà una nutrita compagine di ospiti, legati al nostro territorio, che renderanno lo spettacolo unico e imperdibile. A Castelraimondo arriveranno Alba Parietti, popolare e amata show girl, attrice e conduttrice televisiva; Sebastiano Somma, noto attore di cinema, televisione e teatro molto legato alle Marche; Cecilia Gayle, cantante costaricense famosa per le sue hit degli anni '90 El Pam Pam e El Tipitipitero, che presenterà Valentina Curzi, talentuosa cantautrice di Serra de Conti e l'attore Sebastian Harrison, conosciuto per aver interpretato Satomi in Kiss me Licia”. Presenteranno lo spettacolo il giornalista Attilio Romita e Melissa di Matteo, alla quale è affidata anche la regia. La colonna sonora del gran galà sarà curata da Michele Pecora e la sua Orchestra mediterranea. Durante la serata si esibirà anche il giovane musicista Andrea Cioli ed il corpo di ballo della Scuola di danza Joy Dance di Castelraimondo.
Il presidente della giuria, Sandro Parcaroli, ha avallato le proposte degli organizzatori e ha selezionato una rosa di almeno 15 premi da consegnare, che spaziano tra realtà locali, nazionali, personalità sportive e professionisti.
È possibile partecipare alla cena durante lo spettacolo, a cura del Ristorante Tre Stelle di Castelraimondo, contattando per la prenotazione: Autoscuola Meschini 0737641330 / Donatella 3384435360.
Commenti