Aggiornato alle: 10:40 Giovedì, 3 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

#Maceratadestate: venerdì ricco di iniziative per vivere la città

#Maceratadestate: venerdì ricco di iniziative per vivere la città

Tanti gli appuntamenti che il cartellone di #Maceratadestate propone anche per la giornata di domani, venerdì 15 luglio.

Le iniziative iniziano ai Giardini Diaz, alle 17,30 con la Festa di Nati per Leggere. Termina infatti con una festa nel parco cittadino, il viaggio della Bibliovaligia delle storie che tutti i venerdì dal 17 giugno all’8 luglio ha proposto letture condivise per famiglie, animazioni per bambini e prestito librario. Una iniziativa sempre molto partecipata, promossa dalla Biblioteca Mozzi Borgetti insieme ai Lettori e lettrici volontari di Nati per leggere coordinati da Elena Carrano.

In serata #liberidiscegliere fra tre diverse commedie di teatro dialettale. A Villa Potenza, curata dalla locale Pro loco, nell’anfiteatro della scuola primaria Anna Frank, alle ore 21, al via la Rassegna di teatro A scena aperta. In programma Dio li fa poi li stroppia commedia di Carlo Pisani messa in scena dalla Compagnia teatrale Madonna del Monte per la regia di Claudio Monachesi.

Al Centro commerciale Valdichienti, nell’anfiteatro esterno, alle 21,15 prosegue invece la Rassegna teatrale Dialetto per Diletto. L’appuntamento di domani è con La moglie di chi? di Roy Cooney presentata dalla Compagnia teatrale Gli amici del Teatro di Loro Piceno.

Sulla Terrazza dei Popoli dei Giardini Diaz, alle ore 21,30, prosegue la tradizionale Rassegna Macerata e Dintorni organizzata dalla Uilt in collaborazione con il Teatro Avis di Macerata. Sul palco la Compagnia Giovanni Lucaroni di Mogliano che presenterà Varva e capiji ce penza li figli, una commedia di Pietro Romagnoli.

Nel quartiere Le vergini ancora un appuntamento promosso dal Comitato festa della Madonna del Carmine. Domani sera, alle 21,15, sul piazzale davanti la parrocchia Serata 70/80 Dance live Dj diretta di Radiostudio7.

Per quanto riguarda le mostre, visitabile quella di Palazzo Buonaccorsi Gli Ori a Palazzo aperta da martedì a domenica ore 10-19. In esposizione le creazioni di 11 orafi artigiani che ornano le opere esposte nel museo con preziosi gioielli, frutto della loro creatività. La mostra, inaugurata lo scorso 30 giugno, è promossa dal Gruppo orafi di Confartigianato Imprese di Macerata e resterà aperta fino al 4 settembre.

Fino al 2 settembre è anche visitabile Arte di Marca la Rassegna d’arte contemporanea curata da Laboratorio 41 e allestita negli spazi di via Maffeo Pantaleoni 41. E’ aperta dalle 18 alle 20.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni