Venerdì 10 novembre alle ore 17 nella Sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, la poetessa marchigiana Enrica Loggi terrà un incontro dal titolo “Il tatto estremo dell'esistere”. Organizzato in occasione della sua ultima pubblicazione "Poesienrica Loggi" edito nella collana “I quaderni di Ut”, l’incontro sarà incentrato sul percorso poetico e sulla poesia vissuta come slancio inesauribile ed estremo di una scrittura che vuole essere non tanto pura ricerca estetica quanto piuttosto fonte di riscatto, testimonianza.
Il lavoro poetico di Enrica Loggi è questo venire a patti con l’implacabile specchio dell’essere, per condurci, attraverso il risvolto magico della cura e della bellezza. Nel corso della serata, che verrà introdotta dal direttore della rivista UT Massimo Consorti, si alterneranno letture poetiche, musiche al flauto eseguite da Costanza Marchiani, colloqui ed è previsto un intervento del professor Guido Garufi.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti