Aggiornato alle: 19:52 Giovedì, 15 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Cultura Macerata

Macerata, torna in città il Teatro della Comunità

Macerata, torna in città il Teatro della Comunità

E’ tornato a Macerata il festival Così vicino così lontano, Macer/azione Atto XIV che presenterà il prossimo 4 febbraio, alle ore 20.30,  al Teatro Don Bosco,  l'esperienza del Teatro della Comunità, un progetto di Marco Di Stefano e Tanya Khabarova con uno spettacolo scritto, diretto ed interpretato dai cittadini.  L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Macerata ed è sostenuta dall’Anmic.

Il Teatro della Comunità è un’esperienza di teatro partecipato e sociale, diventato una ragione di vita per i due ideatori, dove chiunque ha la possibilità di comunicare attraverso il linguaggio teatrale, una proposta tesa a rimettere in gioco il cittadino, a riscoprire l’arte del dialogo, dell’ascolto, una voce diversa alla ricerca dell’accordo, dell’armonia e anche del contrappunto, ma nel rispetto e nella comprensione reciproca.

Attori per una volta: questo è uno dei temi dello spettacolo intitolato Come and the day will be ours ... Vieni e il giorno sarà nostro. Oltre 45 persone si alterneranno sul palco insieme ad alcuni  attori professionisti che gentilmente e liberamente hanno deciso di aderire al progetto tra cui il Trio Carbone, Valentina Pierandrei, Roberta Torresi e Marco Giantomassi.

L’edizione 2016, dedicata a Dario Fo che ha sempre appoggiato questa forma di teatro sociale e partecipato, è slittata rispetto ai tempi tradizionali a causa del terremoto che ha colpito il territorio.

Nell’ambito del festival i due artisti Di Stefano e Khabarova hanno realizzato un momento di teatro nelle case grazie alla disponibilità della famiglia Santinelli.

L’ingresso allo spettacolo Teatro della comunità è libero.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni