Aggiornato alle: 11:09 Mercoledì, 7 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Macerata

Macerata: sabato 24 giugno concerto organistico a cura di frate Pierpaolo Fabbri

Macerata: sabato 24 giugno concerto organistico a cura di frate Pierpaolo Fabbri

Sabato 24 giugno, presso la chiesa San Francesco d’Assisi, alle ore 21.15, si esibirà in un concerto organistico Frate Pierpaolo Fabbri, pianista ed organista dell’Ordine dei Frati Minori della Provincia Picena “San Giacomo della Marca”.

La serata, organizzata per ascoltare il preziosissimo organo Zanin costruito nel 1985 nella chiesa San Francesco d’Assisi di Macerata e appena ripulito ed accordato, sarà l’occasione per apprezzare il talento di fra Pierpaolo che attraverso la sua maestria esprimerà, con le note, la profondità  della sua sensibilità artistica e musicale.

Un’occasione per sottolineare la cura e l’attenzione che la parrocchia dei Frati Minori rivolge alla musica sia nella cura dell’organo, sia nel promuovere l’apprendimento musicale di tipo corale attraverso il Corso di Orientamento Musicale, il Coro polifonico “San Francesco” e gruppi giovanili di animazione musicale liturgica e vocazionale.

 Il repertorio spazierà fra gli autori G. Cattolica, C. Ferrari, J. Langlais, W. A. Mozart, J. Pachelbel, A. Pierucci.

Fra Pierpaolo Fabbri, prima di indossare l’abito francescano, si è diplomato in Pianoforte nel 1993 con il M° Clizia Mengoni presso il Conservatorio di Pesaro. Sono seguiti per lui anni di intenso studio per il perfezionamento pianistico e per il suo ruolo di insegnante di pianoforte e di accompagnatore in formazioni cameristiche;  riscuote, quindi, numerosi consensi in Italia ed all’estero, aggiudicandosi primi premi in Concorsi pianistici.

Si laurea, in musicologia, in D.A.M.S. (Discipline dell’Arte, della Musica e dello Spettacolo) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna; la sua vocazione al servizio dei più deboli, lo porta a dedicarsi alla musicoterapia in centri socio-educativi riminesi per il recupero di tossicodipendenti e malati psichici, oltre che a sviluppare progetti di propedeutica musicale per le Scuole Primarie sempre del riminese.

Dopo aver indossato l’abito francescano fra Pierpaolo frequenta, parallelamente allo studio delle discipline filosofiche e teologiche, i corsi di organo e composizione organistica sotto la guida del Prof. Marco Arlotti, presso il Conservatorio “G. Rossini di Pesaro”, diplomandosi brillantemente nel 2010; nel 2012, dopo essersi perfezionato, consegue la Laurea biennale in Organo liturgico sotto la guida della prof.ssa Giovanna Franzoni.

Attualmente propone, parallelamente all’attività concertistica e didattica,  laboratori e seminari di Musica e Liturgia, inerenti alla prassi dell’animazione liturgica e all’analisi dei repertori liturgici, con particolare riferimento alla tradizione francescana antica e moderna. 

Il talento, le grandi qualità tecnico-virtuosistiche, le capacità di aderenza stilistica agli autori che  fra Pierpaolo Fabbri riuscirà ad esprimere, renderanno l’evento concertistico una vera occasione per ritemprare lo spirito attraverso l’arte  e lo strumento che da secoli rende solenne la preghiera accompagnandola nell’intimo linguaggio fra l’uomo e Dio.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni