Macerata omaggia Dante Ferretti: in cantiere un museo dedicato al grande maestro (FOTO e VIDEO)
Visita a sorpresa questa mattina del premio Oscar Dante Ferretti a Macerata. Il maestro è arrivato intorno alle 12, lo sguardo vispo e la curiosità di sempre: "Non so perchè sono qui" - ha ironizzato lo scenografo- . Sembrerebbe che l'amministrazione comunale abbia in cantiere un museo dedicato a me, per tutto quello che ho fatto nella mia carrieruccia, dal momento che sono nato in questa bellissima città che io adoro sempre di più, in cui purtroppo non vengo mai. Sono stato invitato, allora eccomi qua", ha aggiunto. "Ho scoperto una cosa -ha concluso ironico - che per avere il museo bisogna morire".
Ad attenderlo la vice sindaco del comune di Macerata Francesca D'Alessandro e l'assessore alla cultura e all'istruzione Katiuscia Cassetta. Non ha fatto mancare la sua presenza, in video collegamento anche il sindaco Sandro Parcaroli.
"Questa è una visita molto gradita, è un onore per noi ospitare il grande maestro Dante Ferretti, da questo incontro ci si apetta una valorizzazione della città nell'ottica della collaborazione con questa straordinaria figura conosciuta a livello mondiale - ha sottolineato la D'Alessandro -. C'è tutto un percorso che si è iniziato insieme, adesso dovremo concordare fattivamente quello che potremo fare per questa città e per tutto il territorio".
"Siamo molto soddisfatti dell’incontro di oggi con lo scenografo Dante Ferretti che, invitato dal sindaco alcune settimane fa, non ha mancato di essere oggi a Macerata per parlare di future collaborazioni con la città". dice l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta "Abbiamo incontrato nuovamente Ferretti, dopo il summit di alcune settimane fa a Cinecittà, per cercare di mettere insieme personalità di Macerata legate, tramite un rapporto di stima e affetto, a lui e per porre le basi di un progetto da costruire insieme – ha proseguito -. La volontà del Comune è che ci sia uno scambio reciproco tra ciò che il Maestro può dare alla città e ciò che Macerata può dare a lui".
"Come già avevamo ribadito nell’incontro a Roma, la volontà reciproca di pensare a un progetto concreto c’è ma è importante che ci siano i presupposti, economici e organizzativi, per realizzarlo e soprattutto che ci sia una ricaduta virtuosa sul territorio con attenzione ai giovani e a una rinascita nell’ottica turistica e culturale" ha concluso la Cassetta che ha inoltre anticipato che Ferretti tornerà a Macerata per la prima di Aida il 23 luglio.
Dopo l’incontro a Palazzo Conventati Ferretti ha effettuato un sopralluogo presso il cinema Italia e visitato Palazzo Ricci dove sarà allestita una mostra in suo onore dalla Fondazione Carima.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti