Macerata ha ricordato Giorgio Pagnanelli, primo funzionario italiano all'ONU - FOTO
Si è tenuto ieri sera presso la Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata il convegno per ricordare Giorgio Pagnanelli, maceratese illustre, primo funzionario italiano all'ONU.
A volere l'incontro il centro Studi storici maceratese, presieduto dal prof. Alberto Meriggi che attraverso la testimonianza della nipote Anna Rita Liverani e gli interventi dell’on.le Adriano Ciaffi, di Alfredo Cesarini, presidente per un decennio di Banca Marche, di Andrea Angeli, inviato Onu e del giornalista Maurizio Verdenelli, già coordinatore regionale del ‘Messaggero’ Marche ed inviato speciale dello stesso quotidiano per i Grandi eventi dell’Italia centrale.
All'incontro anche il sindaco di Macerata Romano Carancini che ha "promesso" di intitolare una via a Pagnanelli e per questo Angeli si è scherzosamente fatto un nodo al fazzoletto della giacca dicendo: "Ci rividremo fra un anno".
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti