Aggiornato alle: 10:07 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, doppio appuntamento con la compagnia filarmonico-drammatica al Teatro sociale di via Gramsci

Macerata, doppio appuntamento con la compagnia filarmonico-drammatica al Teatro sociale di via Gramsci

Domenica 18 e domenica 25 marzo alle ore 17.30 doppio appuntamento con la Compagnia Filarmonico-Drammatica nel teatro sociale di via Gramsci a Macerata.

Si comincia con “Devo dirti una cosa” di Valentina Capecci per la regia di Diego Dezi. Sul palco Paola Cosimi e Giulio Latini ad interpretare - recitano le note di regia - una qualunque coppia borghese che pare non abbia più nulla da dirsi se non che, a sorpresa, scoprono di aspettare un bambino. Solo che lei ha 55 anni e lui oltre 60. Hanno già due figli grandi, ma da sistemare, e la ‘novità’ li getta nello scompiglio, mettendoli da subito in aperto contrasto. Gli spettatori avranno tutto il gusto di scoprire come Laura e Luigi Galimberti, questi i nomi dei due protagonisti, decideranno di rispondere agli eventi che il destino ha riservato loro. La scenografia è di Diego Dezi e Stefano Zagaglia che cura anche il disegno luci e suoni. La direzione di palcoscenico è affidata a Maria Vallorani. Lo spettacolo viene presentato dalla Compagnia Filarmonico-Drammatica insieme alla Torre che ride.

Domenica 25 marzo, sempre alle 17.30, gli attori della Compagnia portano in scena “Le false confidenze”, famosa commedia settecentesca firmata da Pierre de Marivaux. Amore e intrighi, amore e denaro, amore e interessi, amore e affari, amore e compromessi… Sono queste - suggeriscono le note di regia - le chiavi di lettura di un abilissimo gioco teatrale che si regge su un equilibrio sottile, una capacità di azione limitata. Tutto si svolge, infatti, nell’arco di 24 ore, tra pareti domestiche, in un andirivieni di passi e nell’incrociarsi di sguardi sfuggenti. Marivaux si dimostra sublime nel proporre agli spettatori una analisi acuta e disincantata della selva di legami dei rapporti umani. A dare vita a questo intreccio saranno Paola Cosimi, Mattia Storani, Giulio Latini, Michele Cerquetella, Lidia Montecchiari, Mario Pallotta e Maria Stella Righetti. La regia è di Diego Dezi che cura anche la scenografia insieme a Stefano Zagaglia, autore del disegno luci e suoni. La direzione di palcoscenico è di Maria Vallorani, aiuto direttore Paola Piaggesi.

Gli spettacoli di domenica 18 e 25 marzo sono ad ingresso gratuito.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni