Continuano le iniziative al Cinema Italia di Macerata, sempre più punto di riferimento per gli eventi culturali della città legati specialmente all'Università.
Giovedì 11 ottobre sarà proietatto il film documentario "La strada dei Samouni", considerato il miglior documentario presentato a Cannes.
Mercoledì 17 ottobre, invece, alle ore 21, lo stesso docu-film verrà riproposto in collaborazione con l'Università di Macerata, e introdotto dal prof. Marco Lauri.
La strada dei Samouni è diretto da Stefano Savona con le animazioni di Simone Massi. Questa la storia. Da quando la piccola Amal è tornata nel suo quartiere, ricorda solo un grande albero che non c’è più. Un sicomoro su cui lei e i suoi fratelli si arrampicavano. Si ricorda di quando portava il caffè a suo padre nel frutteto. Dopo è arrivata la guerra. Amal e i suoi fratelli hanno perso tutto. Sono figli della famiglia Samouni, dei contadini che abitano alla periferia della città di Gaza. E' passato un anno da quando hanno sepolto i loro morti. Ora devono ricominciare a guardare al futuro, ricostruendo le loro case, il loro quartiere, la loro memoria.
Sul filo dei ricordi, immagini reali e racconto animato si alternano a disegnare un ritratto di famiglia, prima, dopo e durante i tragici avvenimenti che hanno stravolto le loro vite.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti