Svelato il percorso di massima della 1000 Miglia 2016, nel quale c’è la conferma del passaggio a Macerata , previsto per la tappa del 20 maggio. Quattro le tappe che da giovedì 19 maggio fino a domenica 22, vedrà lo splendido museo viaggiante attraversare lo stivale da Brescia a Roma e ritorno. Nella seconda tappa, quella di venerdì 20 maggio, è stato confermato l’attraversamento marchigiano, con passaggi a Senigallia, Loreto, Recanati, Macerata e Fermo. Il capoluogo maceratese sarà nuovamente grande protagonista. Una conferma che rende particolarmente felice Enrico Ruffini, presidente dell’Automobile Club Macerata. E Alferio Canesin dell’amministrazione comunale maceratese. Si sono aperte ufficialmente le iscrizioni degli equipaggi, che termineranno il 31 dicembre. La città di Macerata, grazie al grande gradimento dei precedenti passaggi, ha visto confermato ed ampliato l’attraversamento. Infatti, oltre al timbro in Piazza della Libertà, ci saranno sei prove di regolarità intitolate alla famiglia Scarfiotti attorno alle mura cittadine, la sosta pranzo dei partecipanti presso i Giardini Diaz ed un controllo orario in uscita su Corso Cavour, che vedrà nuovamente il transito doppio sia in entrata che in uscita dalla città. < Per i numerosissimi appassionati e per l’innegabile fascino della manifestazione - dice il presidente dell’Automobile Club Macerata Enrico Ruffini - si sta studiando un passaggio anche a Civitanova Marche, così avranno modo di gustare nuovamente le centinaia di splendide vetture partecipanti ed i personaggi famosi che vi parteciperanno>. Quello del prossimo anno è il terzo passaggio consecutivo della storica rievocazione della corsa su auto d'eopoca a Macerata.
Commenti