Aggiornato alle: 18:57 Domenica, 25 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Camerino

"Lo desinar del Duca" conclude la 35^ edizione della Corsa alla Spada

"Lo desinar del Duca" conclude la 35^ edizione della Corsa alla Spada

La Corsa alla Spada e Palio, dopo il grande successo dello scorso anno, ripropone per sabato 28 Maggio il Banchetto Rinascimentale "Lo desinar del Duca" alle ore 20,30 presso il Quadriportico del Palazzo Ducale.

Il suggestivo banchetto sarà raggiunto dalla Corte del Duca dopo la riproposizione della rievocazione storica dell'Incoronazione del Duca Giovanni Maria da Varano, che avrà luogo per le vie del centro storico dalle ore 18 dello stesso pomeriggio. Il corteo muoverà alle ore 18 dalla Basilica di San Venanzio e raggiungerà il vicino Tempo Ducale dell'Annunziata, dove sarà proposta la cerimonia originale dell'incoronazione. A seguire, il corteo proseguirà lungo un percorso originalmente coreografico e suggestivo lungo le vie storiche del centro cittadino: da via Pontoni fino al Gioco del Pallone, passando poi attraverso Porta Caterina Cybo raggiungerà Via Betti fino alla “Casa dello Studente”, per imboccare Via Massei e raggiungere Piazza Garibaldi e Corso Vittorio Emanuele II.

Il corteo, una volta raggiunta Piazza Cavour si scioglierà per lasciare spazio al “Desinar del Duca e de lo PopOlo tutto”, un banchetto rinascimentale straordinariamente in doppia veste. Mentre all'interno del quadriportico del Palazzo Ducale si svolgeranno i festeggiamenti a corte per l'incoronazione del Duca Varano fuori, in Piazza Cavour, il popolo, vestito sia in abiti consueti che in abiti rinascimentali, potrà partecipare ai festeggiamenti gustando le prelibatezze che saranno preparate dai terzieri.

Il grande spettacolo si svolgerà però Sottocorte. Un ricco menù rinascimentale curato dai mastri tabernieri del Terziero di Sossanta sarà servito ai tavoli della corte del Duca Giovanni Maria da Varano. La serata del Banchetto Medievale verrà animata e allietata da diversi gruppi di artisti, Guglielmo Ebreo Early Dance Company diretta dalla Maestra Enrica Sabatini, I Buffoni di Corte Sigismondo, Saverio e Psicofante, la Militia Bartholomei di Castelraimondo, la Compagnia Teatro all'improvviso con Sabrina Conocchioli, Giuseppe Di Paola, Fabio Monteneri e Roberto Rossetti ed i Musici Camerti Maurizio Cavallaro, Michele, Alessandro, Maria Cavallaro e Aldo Luciani.

banchetto3

banchetto1

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni