"Li Matti de Montecò": non solo balli popolari, ma anche musica, allegria e tradizione
L'associazione culturale Li Matti de Montecò non si ferma più. Dopo aver preparato e realizzato lo spettacolo "C'era una volta Loreto" e concluso il progetto gratuito "Balliamo insieme con musica, allegria e tradizione", da domani martedì 19 giugno il gruppo folk darà vita a nuovi corsi di balli popolari. Una doppia proposta e offerta, distinta per tipologia e location.
Da domani e ogni martedì ci si trasferirà nella Sala Boccabianca di Potenza Picena, i corsi si terranno alle 21.15 e vi potranno partecipare tutti, bambini o ragazze di tutte le età. Non solo quindi gli alunni delle classi coinvolte nel progetto di balli popolari terminato recentemente con la recita al Pincio potentino. L'iniziativa è resa possibile dalla collaborazione dell'Amministrazione Comunale di Potenza Picena e della Pro Loco e i partecipanti potranno imparare altri balli della tradizione che poi saranno esibiti in occasione della festa del "Grappolo d'Oro".
Sarà insomma un'altra occasione attraverso cui l'insegnante Monia Scocco potrà far apprendere e diffondere le tradizioni della comunità. Qualcosa che appartiene al nostro dna e non va assolutamente perduto, semmai riscoperto e goduto proprio mediante i più piccoli che rappresentano il nostro futuro.
Da venerdì 22 giugno invece (e fino ai primi di agosto) ecco la seconda iniziativa. All'Oratorio "Matteo Farina" di Montecosaro inizierà il laboratorio dei bambini "Con le mani e con i piedi". Alle ore 17:15 ci sarà il laboratorio artistico e seguire alle 18.15 quello folkloristico con canti e i balli di una volta.
Commenti