Aggiornato alle: 13:49 Venerdì, 2 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

"La ricostruzione: quando? E come?": organizzato un convegno promosso dal Lions Club Macerata Host

"La ricostruzione: quando? E come?": organizzato un convegno promosso dal Lions Club Macerata Host

Il Lions Club Macerata Host invita cittadinanza e professionisti a prendere parte al convegno dal titolo “La ricostruzione: quando? E come?”, che si tiene sabato 24 marzo a partire dalle 9 nel teatro sociale della Società Filarmonico-Drammatica a Macerata.

La ricostruzione di beni pubblici e privati, quanto è stato fatto e quanto deve ancora essere svolto: sono questi i temi all’ordine del giorno del convegno organizzato in collaborazione con le Università di Macerata, Roma Tre e la Sapienza con il patrocinio del Comune di Macerata e gli Ordini degli architetti, degli ingegneri e dei geometri di Macerata.

Dopo i saluti istituzionali, la sessione mattutina affidata ad ARCo-Assorestauro inizia con gli interventi di Carla Di Francesco (segretario generale del MiBACT), Carlo Birrozzi (soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Marche) e Andrea Crocioni (ufficio regionale per la ricostruzione).

Alle 11.15 ad intervenire sono Cesare Spuri (sub-commissario Marche), Carlo Mundo (responsabile Genio Civile Macerata), Luigi Tomassucci (tecnico del Comune di Gualdo e Cessapalombo), Manuela Vittori e Davide Olivieri (tecnici del Comune di Arquata del Tronto).

Chiudono la mattinata di lavori i progettisti della ricostruzione: Michele Candela (ARCo), Maurizio Paulini (Ordine degli ingegneri provincia di Macerata) ed Emanuele Zippilli (architetto libero professionista).

Nel pomeriggio a confrontarsi sono università e associazioni, con la ripresa dei lavori alle 14.30. Per il mondo accademico intervengono Elisabetta Pallottino (UniRomaTre), Daniela Esposito (La Sapienza), Giuseppe Losco (Unicam), Umberto Moscatelli (Unimc) e Michele Zampilli (UniRomaTre); per le associazioni e la partecipazione Maurizio Sebastiani (Italia Nostra Marche), mons. Nazzareno Marconi, Nicola Berlucchi (CEI).

Alle 16.30 l’ultima sessione prima della chiusura è riservata al Lions Club promotore dell’iniziativa con Alessandra Massari, Massimo Serra e Guido Graziani.

Con l’occasione si presenta il volume “Dopo il terremoto… come agire? Giornata di lavoro sui recenti eventi sismici” a cura di Francesco Giovanetti e Michele Zampilli per i tipi di sRomaTre Press e realizzato con il contributo del Lions Club Macerata Host.

La giornata assegna crediti formativi per i partecipanti iscritti all’Ordine degli architetti della provincia di Macerata e al Collegio provinciale dei geometri.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni