Da domani 28 luglio, a Recanati ripartirà "La Dolce Via", la manifestazione organizzata da Via Falleroni in collaborazione con il comune. Recanati non è solo Leopardi o Gigli ma ha nel suo centro storico (quello che da queste parti chiamano Borgo) un tesoro che esprime notevoli potenzialità e capacità di attrazione grazie alle sue piccole attività commerciali, agli scorci panoramici suggestivi, agli angoli pieni di storia passata e recente, alla buona aria.
In questo scrigno, poco conosciuto ai più, dal 2013 è nata una iniziativa che si è trasformata in evento, festa e attrattiva turistica , apprezzata sia dai cittadini che dai visitatori provenienti da fuori città. "La Dolce Via" è alla sua quinta edizione e si svolge in 250 metri di strada (pedonalizzata) del centro di Recanati, a metà tra il Corso e la Cattedrale. Via Falleroni, questo è il suo nome, è suggestiva per la sua forma allungata, per i suoi palazzi, per l’ospitalità di residenti e commercianti che dedicano 4 venerdì d’estate all’Ospite , coccolandolo con negozi aperti ricchi di novità, stands di artigianato, tavoli di trattorie, bar e ristoranti all’aperto, addobbi floreali, musica e attrazioni per famiglie, grandi e piccoli, per passare un piacevole pomeriggio e una bellissima serata all’insegna del giusto mix tra Cultura, buon Cibo e Shopping.
"La Dolce Via" si svolge in Via Falleroni a Recanati a partire dalle ore 19:00: è facilmente raggiungibile e con comoda possibilità di parcheggio. La manifestazione proporrà serate a tema con artisti di rilievo. La prima serata sarà il 28 luglio con "La notte latina" e prevederà i seguenti artisti: Alma Negra - Trio – Sara Marini - voce e percussioni Paolo Ceccarelli - chitarra classica, cavaquinho, tres cubano Michele Fondacci – Cajon. Il trio propone l'incontro di musicisti provenienti da molteplici e diverse esperienze musicali che si uniscono in un viaggio sonoro fatto di brani presi dalle tradizioni popolari dell'America Latina , esplorando le vie del son cubano, del landó peruviano, dello choro e del samba de morro brasiliani, del tango argentino.
I brani proposti, sono accomunati da composizioni intense ed equilibrate che rendono ciascuna esibizione un momento di raffinatezza sonora in cui le varie tradizioni musicali si evolvono e si fondono con il meglio del panorama jazz. Molteplici sonorità che si mescolano nella diversità dei luoghi, interpretando in chiave del tutto personale e affacciandosi in punta di piedi a quello che sono le tradizioni e la cultura di un luogo attraverso la musica, linguaggio universale in tutto il mondo. Frida Neri - Trio Frida Neri - voce e chitarra Enea Sorini - voce, salterio, percussioni Marco Tarantelli - contrabbasso, chitarra "Alma" è un viaggio fra le terre che si stringono intorno al Mare Nostrum; terre diverse, lingue e suoni differenti, eppure accomunati dalla medesima urgenza espressiva. Cantare i moti dell'anima, l'amore, la lontananza ed il dolore, ci svela vicini nonostante le distanze. Composizioni originali e reinterpretazioni di musiche dal Portogallo, passando per il nostro sud fino alla Grecia, ai Balcani.
Uno spettacolo coinvolgente grazie alla musica fortemente ritmata ed alla presenza vocale femminile praticamente costante in grado di restituire attraverso il brio e la freschezza di uno spettacolo live uno spaccato della cultura musicale di questa terra magnifica. I gruppo vanta musicisti che a lungo hanno studiato il repertorio brasiliano con particolare attenzione ai linguaggi improvvisativi in stile. Il concerto si presta a situazioni in cui è possibile sia ascoltare buona musica che ballare o animare la serata con una moderata ed elegante partecipazione fisica. Seguiranno altre 3 serate: il 4 agosto"La notte popolare", l’11 agosto "La notte romantica" e il 18 agosto "La notte magica", tutte serate che proporranno artisti di vario genere dalla musica al teatro a spettacoli di magia e giocoleria accompagnati da mercatini e negozi aperti nonchè ristoranti tipici. "La Dolce Via, un’esperienza unica, d’estate, in una delle Capitali della cultura italiana".
Commenti