Aggiornato alle: 16:56 Lunedì, 5 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Macerata

Incontro post sisma al Cosmari: che fine faranno le macerie?

Incontro post sisma al Cosmari: che fine faranno le macerie?

Mercoledì prossimo 20 settembre alle ore 10;30 presso il Cosmari di Tolentino si terrà il convegno dal titolo "Gestione, trasporto e utilizzo delle macerie del sisma: una sfida per la buona ricostruzione”. L’incontro è organizzato dalla CNA di Macerata e patrocinato dalla Regione Marche e ha l'unico scopo di capire come smaltire le macerie causate dai terremoti dal 2016. 

 

Un milione di tonnellate nella provincia di Macerata, un milione nelle province di Fermo e Ascoli Piceno: dopo i sismi del 2016 le macerie pubbliche dei territori colpiti ammontano complessivamente a 2 milioni di tonnellate. La stima delle macerie provenienti da fabbricati privati ne prevede altrettante.

 

Il dottor Gianni Corvatta, chimico ed ex direttore tecnico scientifico di Arpa Marche, descrive la situazione: “Attraverso l’attività di cernita e gestione affidata al Consorzio Cosmari sono già state trattate 56 mila tonnellate, oggetto di trasporto, cernita e invio agli impianti di recupero. Per il resto si tratta di tonnellate di macerie, in parte già a terra, ma che arriveranno soprattutto dalle demolizioni di strutture pubbliche".

 

Il Presidente Territoriale CNA Macerata Giorgio Ligliani e il Direttore Generale Luciano Ramadori aggiungono: “L’obiettivo dell’incontro organizzato al Cosmari è quello di fare un punto della situazione: vorremmo sia predisposto un piano per il riutilizzo delle materie prime e seconde recuperate dalle macerie, verificando prima di tutto la possibilità di accelerare la filiera del recupero stesso. E’ necessario renderla più fluida, conferendo quindi un valore a questi materiali, attraverso un progetto di utilizzo che può essere anche non immediato e fuori dal contesto della ricostruzione”.

 

L'iniziativa inizierà con la visita degli impianti del Cosmari e terminerà con la conferenza-dibattito alla quale interverranno Graziano Ciurlanti (Presidente Cosmari), Giorgio Ligliani (Presidente CNA Macerata), Giuseppe Giampaoli (Direttore Generale Cosmari), Gianni Corvatta (chimico ex Direttore Tecnico Scientifico Arpa Marche), Marco Bilei (Responsabile Regionale CNA Costruzioni); le conclusioni saranno affidate all’Assessore Regionale Angelo Sciapichetti. 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni