Aggiornato alle: 18:47 Lunedì, 5 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Montecosaro

Il Settembre Musicale di Montecosaro festeggia 30 anni: quattro gli appuntamenti previsti

Il Settembre Musicale di Montecosaro festeggia 30 anni: quattro gli appuntamenti previsti

Con il patrocino del Comune di Montecosaro e l’organizzazione a cura della corale Santa Cecilia, del comitato Giovani Allegri e del blog Montecorriere, il “Settembre Musicale Montecosarese” quest’anno raggiunge un traguardo importantissimo: quella che si sta per svolgere sarà la trentesima edizione. 

“Centinaia e centinaia di artisti si sono esibiti a Montecosaro in questi 30 anni - dichiara il direttore artistico Giorgio Quattrini - fra orchestre, cori, bande, gruppi da camera, cantanti lirici e strumentisti affermati. E’ quindi un onore poter coordinare questa importante manifestazione che per decenni ha dato lustro al nostro paese, entrato ormai da anni a far parte del club de 'I Borghi più belli d’Italia'. Quest’anno si è scelto di dare al Settembre Musicale una struttura itinerante – continua Quattrini - saranno quattro i concerti e si terranno in varie location montecosaresi: il teatro delle Logge, la chiesa delle Anime e la chiesa S. Lorenzo Martire. Ad esibirsi ensamble e solisti di primo piano, con una proposta musicale che spazia dai classici, al moderno-contemporaneo”.

Sabato 9 settembre, al Teatro delle Logge, si esibirà il trio di fiati “Devienne” che ci delizierà con un concerto di musica barocca, eseguendo brani dei maggiori compositori italiani, tedeschi e francesi.

Sabato 16 settembre, nella chiesa delle Anime, il duo pianistico formato da Alessandro Cappella e Laila Di Michele, ci racconterà l’ultimo anno di vita di Franz Schubert attraverso la sua suggestiva musica per pianoforte a quattro mani e le toccanti lettere degli amici più cari.

Nel pomeriggio di domenica 24 settembre, la magia dell’Arpa al teatro delle Logge: Lucia Galli ci farà viaggiare nel tempo con un excursus musicale che, partendo dal barocco, passando per il romantico e il celtico, arriva alle colonne sonore e alla moderna musica pop-rock.

Il Settembre Musicale viene concluso, come sempre, dalla Rassegna Corale Montecosarese, che si terrà sabato 30 settembre nella chiesa S. Lorenzo Martire. Parteciperanno, oltre alla locale corale S. Cecilia di Montecosaro, la corale Santo Stefano di Potenza Picena e la corale Polifonica Cingolana di Cingoli. 

Per tutte le serate l’ingresso è libero.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni