Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Tolentino

Il Maestro Cinzia Pennesi in concerto al Politeama con “La Musica delle Donne”: per non dimenticare l’8 marzo

Il Maestro Cinzia Pennesi in concerto al Politeama con “La Musica delle Donne”: per non dimenticare l’8 marzo

Un nuovo capitolo della rassegna Master Piano Festival con grandi musicisti di altissimo livello. Domenica 11 marzo alle ore 18 è la volta del Maestro Cinzia Pennesi, che si esibirà al Politeama di Tolentino in un concerto pianistico dedicato a grandi compositrici femminili. Dopo aver diretto l’Orchestra dell’Accademia della Libellula, di cui è fondatrice e direttrice, in occasione dell’inaugurazione del Politeama ritorna da pianista per un grande evento incentrato su “La Musica delle Donne”. Dopo il concerto verrà offerta in Caffetteria una degustazione enogastronomica organizzata in collaborazione con la Cantina Umani Ronchi e l’Osteria San Nicola di Tolentino.

Il repertorio prevede Introduzione e Testo Sacro di Hildegard Von Bingen (Trascrizione C. Pennesi); Oh Death di Anna Bolena (Trascrizione C. Pennesi); Tambourin di Elisabetta De Gambarini; Sonata in Mi bemolle maggiore di Marianna von Auenbrugger; Romanza senza parole op.8 n. 2 e Melodia op. 4 n. 2 di Fanny Mendelssohn; Impromptu - Le Sabbat op. 5 n. 1 e Romanza op. 11 n. 3 di Clara Wieck- Schumann; Berceuse op.35 di Teresa Carreño; Corda Barocca di Roberta Vacca e Cave Canem di Cinzia Pennesi.

Cinzia Pennesi, tolentinate, è Direttore d’Orchestra e di Coro, Pianista e Compositrice. Svolge un’intensa attività concertistica in Italia, Germania, Austria, Spagna, Inghilterra, Grecia, Romania, Svizzera, Yugoslavia, Malta, Russia, Marocco, Sud America, Israele, Corea e New York. È stata Assistente musicale di Franco Mannino dal 2003 fino alla sua scomparsa. Nel gennaio 2001 è stata Assistente al Work-shop di Neville Marriner alla Carnegie Hall di New York. Dal 1990 dirige ed è preparatore vocale del Coro Polifonico “A. Antonelli” di Matelica con il quale svolge intensa attività concertistica e ha realizzato importanti produzioni con orchestra. Si dedica al Teatro Musicale lavorando con i registi S. Genovese, G. Gallione, F. Angelini, R. Pazzaglia, A. Caracciolo, N. Bruschetta, G. Eleonori, G. Gualdoni e G. Grasso.  Ha diretto in Festivals in Italia e all’estero le seguenti orchestre: Orchestra Sinfonica della Radio-Televisione Serba, Orchestra Sinfonica di Stato di San Pietroburgo, I Solisti Aquilani, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Mozart Sinfonietta, Orchestra del Centro Europeo della Musica, Orchestra Pomeriggi musicali – Milano, Florilegio Musicale Barocco, Orchestra di Solingen, Orchestra Spontini. Ha partecipato o prodotto spettacoli con: Maria Letizia Gorga, Geppi Cucciari, Arturo Brachetti, Piergiorgio Odifreddi, Riccardo Pazzaglia, Elio Pandolfi, Clara Galante, Francesca Benedetti, Giovanni Moschella, Alessandro Quasimodo, Mario Cei, Rosanna Vaudetti, Maria Giovanna Elmi e con i cantautori Eugenio Bennato e Massimo Ranieri. Ha registrato e partecipato a trasmissioni in onda su Rai-uno, Rai-due Sky-TV, Rai-International   Radio Vaticana, Radiotelevisione Serba, Marco Polo. Negli anni le sono stati assegnati diversi premi e riconoscimenti: Premio Marchigiano dell’Anno - CESMA- Campidoglio- Roma (1999); Premio ARCOM - Associazione Regionale Cori Marche (2003); Premio Donna - Centro Italiano Femminile (2004); Premio Leopardi - Associazione Leopardi (2005); Premio Creativamente - Presidenza Provincia Macerata (2007); Premio PICUS - Regione Marche e Premio Marisa Bellisario - FONDAZIONE BELLISARIO (2008); Premio Donna 2000 -  Lyons Club Marche (2009).

I biglietti per il concerto sono disponibili al Botteghino del Politeama, aperto tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 17,30 alle 19,30 e da un’ora prima di ciascun spettacolo. Biglietti disponibili anche online all’indirizzo http://www.liveticket.it/politeamatolentino. Il costo del biglietto è di 15 euro + prevendita.

L’evento è organizzato in collaborazione con l’Accademia della Libellula. La rassegna Master Piano Festival è organizzata in collaborazione con Estra Prometeo Gas e Luce. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni