Il comitato " Vita di Paese" , nato su idea del giornalista Luca Pagliari e della terremotata di Visso Alessandra Antonini, compie un anno di vita.
Vita di Paese è un progetto nato per aiutare chi è stato colpito dal sisma, ma anche per promuovere il territorio dei Sibillini. Tra i progetti realizzati il Bar sister coffee di Visso dove inizianeranno a breve i lavori, ripristino azienda agricola "Pastorello di Cupi" grazie a Confindustria Ancona che ha dato un aiuto economico di 70mila euro mentre il comitato Vita di Paese ne ha dati 3000, una pedana per disabili presso centro sociale di Montecavallo, contributo di 400 euro per l'acquisto di materiale sanitario per le veterinarie di Ussita, due container per attività social precisamente a Località Castelsantamaria e Località Brondoleto di Castelraimondo, acquisto abbigliamento per il soccorso alpino di Macerata, contributo di 30mial euro per Museo Filigrana di Pioraco tramite Confindustria Ancona e acquisti mangimi per varie azienda agricole del cratere
Durante la cena, per festeggiare un anno di anniversario di "Vita di Paese, tenuitasi presso l'Istituto Alberghiero "Panzini" di Senigallia sono stati raccolti 4184 euro per aiutare l'istituto Filelfo di Tolentino, visto che i suoi alunni sono ancora costretti a svolgere le attività scolastiche in un capannone industriale.
Il comitato "Vita di Paese" provvede pure alla diffusione del docufilm intitolato "Generazione 6.5", un format giornalistico teatrale che non parla esclusivamente di terremoto come fenomeno geologico, ma di persone. Racconta il percorso di Alessandra Antonini che in 120 secondi ha perso tutto ciò che possedeva: una casa, un paese, una comunità. Nonostante tutto Alessandra è ripartita, certamente è ripartita con fatica, ma ha ricominciato aiutando in primis il suo paese, combattendo incubi e burocrazia. Tutto ciò si è realizzato utilizzando il web per fare squadra e per dimostrare che le potenzialità positive della rete sono illimitate. Una storia di speranza e di ottimismo che aiuta a riflettere su molti aspetti delle nostre vite. (Giovanni Maria Pontieri)
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti